
Cammino Portoghese da Porto a Santiago
Da Porto a Santiago di Compostela, tra il Cammino Portoghese Senda Litoral e della Costa, camminando per 12 giorni lungo le rive dell’oceano.
Giorno 1: partenza da Sante Marie, piccolo paesino in Abruzzo al confine con il Lazio, dove inizia il cammino dei Briganti.
Dopo aver preso le credenziali, ci mettiamo in cammino in direzione del primo paese, Santo Stefano di Sante Marie, per poi continuare in direzione Val De Varri dove ci fermiamo per pranzo. Successivamente si riparte in direzione Nesce, la meta della giornata. Arrivati a Nesce dopo circa 19 km, chiediamo accoglienza a Luca che ha un terreno con ciliegi dove poter montare la tenda.
Giorno 2: da Nesce iniziamo a incamminarci verso il primo paesino lungo il tragitto per una colazione migliore di quella che avevamo nello zaino, ma non troviamo nulla. Non avendo il pranzo decidiamo di uscire dalla traccia prevista e deviare verso Borgorose, nel Lazio.
Nel primo pomeriggio ci rimettiamo in cammino per raggiungere Cartore. Qui ci accoglie Fabio in una sorta di fattoria con asini e galline. Ci indica la piazzola dove montare la tenda e andiamo a fare finalmente una doccia.
Giorno 3: da Cartore, facciamo tappa al lago della Duchessa. La salita è abbastanza dura, soprattutto con il peso di zaino, tenda e cibo. Arrivati al Bivacco Gigi Panei, montiamo la tenda e ci rinfreschiamo. Andiamo al lago a goderci finalmente il panorama di questo posto fantastico. Qui incontriamo il pastore Americo, che nei mesi estivi fa ancora la transumanza.
Dopo un pò di relax, ceniamo e andiamo in tenda per un meritato riposo.
Giorno 4: ci svegliamo con una giornata un po’ nuvolosa, non male per camminare visto il luogo privo di ombra.
Dopo aver fatto colazione e smontato tutto partiamo in direzione val di Teve dove si apre un panorama mozzafiato, si procede lungo il costone in discesa per entrare in valle per tornare a Cartore. Anche stanotte dormiamo da Fabio, il posto infatti ci è piaciuto moltissimo. Arrivati qui rimontiamo la tenda e ci godiamo la giornata.
Giorno 5: ci rimettiamo in cammino in direzione Magliano de Marsi. Dovrebbe essere l’ultima tappa con arrivo a Sante Marie dato che è un giro ad anello, ma visto che nn volevamo tornare subito decidiamo di fermarci una notte a metà strada, poco dopo Sorbo, montando la tenda in un campo con vista verso il Monte Velino.
Giorno 6: sono gli ultimi chilometri del cammino. Passiamo prima per San Donato per una colazione veloce, poi saliamo per visitare i ruderi del castello, dove abbiamo pranzato con vista sempre sul monte Velino. Dopo aver attraversato Scanzano e Tubione, arriviamo a Sante Marie terminando questa avventura tra le montagne di Lazio e Abruzzo.
Da Porto a Santiago di Compostela, tra il Cammino Portoghese Senda Litoral e della Costa, camminando per 12 giorni lungo le rive dell’oceano.
Un itinerario a piedi di 4 giorni lungo la Via Francigena, alla scoperta delle crete senesi e della Val d’Orcia.
6 giorni di cammino lunga la Via degli Dei. Partenza da Bologna e arrivo in Piazza della Signoria a Firenze passando per gli Appennini.
Cinque giorni in cammino tra Emilia Romagna e Toscana lungo l’Appennino, attraversando monti, boschi e piccoli borghi.
900 km in cammino da Saint Jean Pied de Port a Finisterre: km, tappe e ostelli lungo il cammino francese di Santiago de Compostela.