3 giorni a Madrid

Descrizione itinerario

1° giorno: arrivo il venerdì in mattinata, con volo da Linate, poi metro fino alla fermata di Ópera, a due passi dalla Puerta del Sol e rapida sistemazione in albergo, che scopriamo essere ubicato in una zona strategica della città. Pranzo veloce con le prelibatezze del Mercado de San Miguel e inizia l’esplorazione: la bellissima Plaza Mayor e Puerta del Sol, una delle piazze più importanti e famose di Madrid. Qui è possibile calpestare il km 0, a partire dal quale si misurano le distanze su tutte le strade della Spagna. Proseguiamo verso il Palacio Real, imponente struttura oggi utilizzata esclusivamente per le cerimonie, per poi dirigerci al Museo Reina Sofia, con ingresso gratuito dalle 18 alle 20. Per finire: paella cucinata ad arte al ristorante Marina Ventura, che si conferma la “mejor arrocería” in città.

2° giorno: risveglio in una Madrid fresca e soleggiata, con colazione alla Cioccolateria San Ginés, che serve churros al cioccolato dal 1894. Due passi nella Calle Gran Vía, una delle principali strade della città e punto di ritrovo di una moltitudine di turisti, con destinazione Corte Inglés. Si tratta di uno dei tanti centri commerciali della catena, ma l’unico dal quale è possibile godere la splendida vista dalla terrazza all’ottavo piano. Pomeriggio al Parco del Retiro, 118 ettari di verde e patrimonio mondiale dell’umanità. Un giro sulle barchette a remi è d’obbligo (4€ a testa), soprattutto se c’è un bel sole di fine ottobre ad accompagnare tutto il weekend. Cena con vista al ristorante Azotea del Círculo, situato sul rooftop dell’edificio che ospita il circolo delle belle arti, uno dei più importanti centri culturali in Europa.

3° giorno: colazione con dolci ottimi ed economici all’antichissima pasticceria La Mallorquina, fondata nel 1894, all’angolo tra la splendida Puerta del Sol e Calle Mayor. Abbiamo assaggiato le Napolitanes (fagottini ripieni di cioccolato e spolverati di zucchero a velo) e sono qualcosa di incredibile. Salutiamo Madrid con una toccata e fuga alla particolarissima stazione ferroviaria di Atocha: al posto dei binari della stazione originaria, è stata realizzata una vera e propria serra, creando un giardino tropicale all’interno della stazione.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Se il tempo ve lo permette, giratela a piedi! E’ bellissimo perdersi nei vicoli e ritrovare sempre la strada verso le attrazioni della città, tutte raggiungibili camminando.

La linea della metro è sterminata e copre ogni singolo angolo di Madrid.

Prendetevi il tempo per fare colazione all’antichissima Mallorquina o con i churros in uno dei tanti bar storici. Il Parco del Retiro è imprescindibile e va visitato!

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Generalife, Alhambra

Granada

Viaggio a Granada, alla scoperta della tradizionale cultura andalusa e terra natale dell’autentico flamenco gitano!

Leggi Tutto »
Tenerife

Tenerife

Tenerife, la più grande isola delle Canarie con una natura selvaggia ricca di piscine naturali, spiagge nere o dorate e villaggi incantevoli.

Leggi Tutto »
Fuerteventura

Fuerteventura

Un itinerario di viaggio alla scoperta delle bianche spiagge di Fuerteventura, la seconda isola più grande delle Canarie.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?