4 giorni per le strade di Barcellona

Descrizione itinerario

1 giorno: arrivo in Plaza Catalunya con aerobus dall’aeroporto in prima mattinata e trasferimento in Hotel. Percorriamo la Rambla da Plaza catalunya, passando per il mercato de la boqueria, il monumento di colombo e arrivando al Port Vell, porto di Barcellona. Lungo la Rambla troverete tantissimi artisti di strada. Alcuni sono davvero meravigliosi! Dal Porto la nostra camminata prosegue fino ad arrivare a la Barceloneta. Relax in spiaggia. Cena.

2 giorno: da Plaza Catalunya percorriamo la via Passeig de Gracia (ricca di negozi lussuosi) fino ad arrivare a Casa Batlò e La Pedrera. Noi le abbiamo visitate solo dal fuori ma è possibile anche entrare. Da qui facciamo ritorno a piedi (è possibile prendere la metro alla fermata Diagonal) in direzione Barrio Gotic. Qui visitiamo la cattedrale e attraversiamo il quartiere fino all’arco di Trionfo. Una volta arrivati, entriamo nel Parco della Ciutadella (ingresso libero). Alla sera prendiamo la metro per raggiungere Plaza de Espana e vedere lo spettacolo delle fontane magiche. Poi giro al Port Olimpic, una delle zone dove si concentra la vita notturna della città.

3 giorno: con la metro raggiungiamo la Sagrada Familia. Visita. All’uscita passeggiamo nel piccolo parco di fronte alla cattedrale che è un ottimo punto dal quale si possono fare degli scatti fotografici. Riprendiamo la metro in direzione Park Guell. Qui potete scegliere voi quanto starci. Il parco è molto grande. Noi abbiamo pranzato al sacco all’interno del parco, siamo andati alla scoperta in ogni angolino e poi abbiamo visitato la zona monumentale a pagamento ma imperdibile. Aperitivo in spiaggia e poi Cena.

4 giorno: Abbiamo scelto di rilassarci in spiaggia prima di prendere l’aereo. Potete scegliere anche di fare shopping per le vie del Barrio Gotic o fare un giro in bicicletta lungo la spiaggia dal Port Vell al Port Olimpic (troverete molti posti per noleggiare una bici a la Barceloneta). Trasferimento in aeroporto con aerobus e rientro a casa nel pomeriggio.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Abbiamo visitato la città in autonomia organizzando il viaggio con una guida Lonely planet.

Aerobus: per me il mezzo più economico e semplice per raggiungere il centro dall’aereoporto. Andata e ritorno circa 10€. L’aereobus passa proprio fuori dal terminal (sia 1 che 2) e si ferma in varie zone del centro. Noi siamo scesi a Plaza catalunya che è l’ultima fermata. Potete acquistare il biglietto online prima di partire e conservarlo fino al ritorno.

Alloggio: MIMI las Ramblas (zona metà rambla). E’ un b&b molto semplice con bagno in comune. In ogni caso troverete alloggi di tutti i tipi a Barcellona. Consiglio di alloggiare in zona Rambla/Plaza Catalunya. La zona è un pò rumorosa ma molto comoda sia per le fermate di metro, sia per visitare la città a piedi essendo proprio in centro.

Metro: la metro a Barcellona è comodissima e riuscirete a raggiungere qualsiasi posto della città. Inoltre è molto più economica del taxi. I biglietti si possono fare in qualsiasi fermata della metro e c’è la possibilità di acquistare un biglietto per più giorni o con più corse ( 7 corse di metro 10€ circa).
– per raggiungere la spiaggia: fermata Barceloneta
– per le case di Gaudì: fermata Diagonal
– per la Sagrada Familia : fermata Sagrada Familia
– per Park Guell: fermata Vallcarca o Lesseps
– per Font Magica de Montjuic: fermata Espanya

Sagrada Familia: consiglio di acquistare il biglietto online per evitare lunghe code all’ingresso, soprattutto nel periodo di alta stagione.

Park Guell: per la zona monumentale con le opere di Gaudí bisogna acquistare un biglietto d’ingresso. Lo si può fare prima di partire oppure direttamente sul posto. Ci sono degli orari d’ingresso prestabiliti.

Font Magica de Montjuic: Plaza de Espana alla sera illuminata merita di essere vista.Lo spettacolo delle fontane è molto suggestivo ma viene fatto solo fino a una certa ora dopodichè vengono spente. Consiglio di verificare quindi gli orari esatti del periodo su internet.

Dove mangiare:
– MERCADO DE LA BOQUERIA: qui troverete qualsiasi cosa. Dalla frutta alle ostriche fino ai dolcetti. Prendete quello che preferite e andate a gustarlo in spiaggia.
– TXAPELA (€-€€): è una catena e ne troverete molti in giro per la città. Noi siamo andati vicino a Plaza Catalunya. Portano una tovaglietta dove sono illustrate tutte le varietà di tapas che potete ordinare. Ovviamente con Sangria.
– COLOM (€-€€): Barrio Gotic. Si mangia un ottima paella e il locale è molto carino.
Sulla strada che porta dalla fermata della metro Barceloneta fino alla spiaggia troverete molti ristoranti dove poter mangiare pesce e paella.

Vita notturna: la zona del Port Olimpic di Barcellona è ricca di locali, pub e discoteche. Molti di questi sono a ingresso gratuito. Qui troverete anche molti taxi per tornare poi al vostro hotel in tarda notte.

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?