
3 giorni a Barcellona
Weekend a Barcellona: tre giorni alla scoperta dei capolavori d’arte e delle bellezze del capoluogo della Catalogna.
1° giorno: volo da Bergamo a Lanzarote (a/r 55 €), noleggio auto in aeroporto e arrivo alla viletta affittata.
2° giorno: visitiamo la parte ovest dell’isola, partendo dalla Salina de Janubio, i Los Hervideros ed infine El Golfo con il suo lago verde.
3° giorno: mattinata passata in una delle spiagge più belle di Lanzarote, Playa Papagayo, che si trova all’interno del parco naturale Los Ajaches. L’ingresso al parco ha un costo di 3€ per macchina. Pomeriggio trascorso alle piscine naturali di Los Charcones.
4° giorno: direzione vulcano Caldera Blanca, dove abbiamo iniziato un trekking di circa 1 ora per salire in cima e godere di una vista magnifica. Sembra un paesaggio lunare!
Nel pomeriggio abbiamo percorso la famosa strada dei vigneti e ci siamo fermati in una delle cantine, Bodega El Grifo. Si possono ammirare da vicino i vigneti ed al suo interno c’è anche un museo dedicato alla viticultura di Lanzarote.
5° giorno: ci siamo diretti verso nord per visitare una delle maggiori attrazioni di Lanzarote: i Jardin de Cactus. Qui potete ammirare e fotografare un’infinita di
cactus. In seguito ci siamo diretti verso Jameo de Agua e la Cueva de Los Verde in cui all’interno si nasconde un vero segreto, che saprai solo se la visiti.
Nel pomeriggio ci siamo diretti verso il punto più a nord dell’isola, il Mirador del Rio, dove si ha una vista pazzesca sull’isola la Graciosa.
Dopo una lunga giornata rientriamo nella nostra villetta e ci rilassiamo in piscina.
6° giorno: mattinata dedicata alla spiaggia più lunga e ventosa di Lanzarote, Playa de Famara. Questa offre uno scenario unico grazie al dolce paesaggio collinare che si estende nell’entroterra. Se siete amanti del surf questo è il posto ideale!
Nel pomeriggio ci siamo divertiti facendo un tour di 3 ore con i buggies, noleggiati presso l’agenzia Buggies Lanzarote a Puerto Calero Marina.
7° giorno: andiamo a riconsegnare l’auto in aeroporto e prendiamo il volo di ritorno per l’Italia.
Vi consiglio di noleggiare l’auto online con anticipo per non rischiare di non trovarle.
Noi abbiamo optata per una villa con piscina nella parte sud dell’isola, che rimane più tranquilla.
Se viaggiate con bambini vi consiglio di soggiornare in questa parte dell’isola.
Weekend a Barcellona: tre giorni alla scoperta dei capolavori d’arte e delle bellezze del capoluogo della Catalogna.
Itinerario di due giorni a Palma di Maiorca. Una breve fuga dal caos cittadino, in cerca di relax e belle spiagge.
Una settimana di viaggio on the road da nord a sud nell’isola di Fuerteventura, dove la natura arida e potente fa da padrona.
Itinerario di viaggio a Gran Canaria, isola caratterizzata da natura selvaggia, deserto, spiagge vulcaniche e pittoreschi villaggi.
Un weekend lungo per innamorarsi di Madrid. Una capitale movimentata, elegante ed economica, da girare a piedi e spostandosi con la metro.
Itinerario di 10 giorni a Fuerteventura, l’isola delle Canarie dove regna il vento e il surf, tra spiagge bianche e natura incontaminata.