
Da Parigi a Mont Saint Michel
Da Parigi a Mont Saint Michel, un isolotto unico al mondo, circondato da una magnifica baia e una bellissima abbazia.
Giorno 1: arrivo ad Atene e visita alla collina di Filopappo.
Arrivate con la metro fino a Theseio e incamminatevi fino al SANTUARIO DI PAN, alla chiesa di AGIA MARINA e alla graziosa CHIESA AGIOS DIMITRIOS LOUMBARDIARIS. Passate dalla PRIGIONE DI SOCRATE e proseguite fino alla cima della collina di FILOPAPPO da cui potete ammirare l’ACROPOLI, la città di ATENE e il monumento a FILOPAPPO.
A questo punto tornate alla via principale e dissetatevi in uno dei bar della via pedonale, per poi dirigervi alla ACROPOLI. Visitate le varie parti del complesso e salite fino a trovarvi di fronte il PARTENONE: fermatevi e ammirate uno dei più importanti pezzi di storia e restate in attesa del tramonto. Una volta usciti, dirigetevi alla vicina COLLINA DELL’AREOPAGO: da questo sperone roccioso potrete ammirare sia l’ACROPOLI che l’antica AGORA.
Cenate in uno dei numerosi ristoranti nella zona di Plaka e poi tornate verso l’Acropoli per godere della vista notturna.
Giorno 2: svegliatevi con calma e, dopo una buona colazione, dirigetevi al PARLAMENTO e alla tomba del MILITE IGNOTO: ogni giorno, allo scoccare dell’ora, si svolge il cambio della guardia, ma solo di domenica alle 11:00 potrete ammirare la marcia delle varie forze dell’ordine, ma soprattutto degli evzones, le guardie presidenziali con la loro caratteristica divisa. Fotografate la PLATEIA SYNTAGMOS, spostatevi verso il LICEO DI ARISTOTELE, poi verso i GIARDINI NAZIONALI, passate dalle TERME ROMANE e attraversate i GIARDINI ZAPPEION con le loro bancarelle. Arriverete così al TEMPIO DI ZEUS e all’ARCO DI ADRIANO, per poi proseguire fino allo STADIO PANATENAICO, dove si svolsero le prime olimpiadi moderne nel 1896. Sarà sufficiente vederlo dall’esterno.
Tornate verso il centro e trovate un ristorante per pranzare all’ombra: vi consigliamo il “Cave of Acropolis”, che offre ottimi piatti tipici a prezzi contenuti.
A questo punto siete pronti per immergervi nell’ANTICA AGORA’, nell’ AGORA ROMANA e nella BIBLIOTECA DI ADRIANO. Proseguite verso la CHIESA KAPNIKAREA, MONASTIRAKI e il suo mercatino delle pulci, la CHIESA AGIOS ELEFTHERIOS, fino alla cattedrale.
Verso l’ora della merenda fermatevi in uno dei bar più caratteristici di Atene situati a MNISKLEOUS. Noi siamo andati allo “Yiasemi”, che offre invitanti torte e succhi a prezzi modici. Esplorate infine il minuscolo quartiere di ANAFIOTIKA, che si distingue per le sue casette bianche ornate di gerani e bouganville.
Terminate la giornata con una cena a base di Gyros e feta fritta.
Giorno 3: noleggiate una macchina e sarete pronti per esplorare i dintorni di Atene.
Partite da Corinto e visitate il bellissimo complesso dell’ACROCORINTO, una fortezza costruita su uno sperone di roccia e ancora circondata dalle antiche mura. La passeggiata vi occuperà circa 2 ore.
Spostatevi verso Micene, dove potrete visitare l’imponente TOMBA DI AGAMENNONE (tesoro di Atreo) e le ROVINE DELLA MICENE ANTICA, il cui elemento più famoso è la PORTA DEI LEONI. Anche in questo caso la visita richiederà circa 2 ore.
Nel pomeriggio dirigetevi verso NAUPLIA e recatevi alla ROCCA PALAMIDI: esploratela e godetevi la vista sul mare che la circonda. Tornate ad Atene e cenate nei pressi di Omonia, altro quartiere molto caratteristico.
Giorno 4: riprendete la macchina in direzione Delfi dove potrete visitare il museo archeologico, il TEMPIO DI APOLLO e il famoso ORACOLO DI DELFI. Mangiate in uno dei ristoranti del paese e dirigetevi verso l’aeroporto pronti per tornare in patria.
– Appena arrivati all’aeroporto di Atene, comprate il biglietto che vi permetterà di muovervi con i mezzi per la città
– Se andate in estate o a settembre, come noi, preparatevi a un grande caldo! Portate sempre con voi bottiglie di acqua fresca
– Non dimenticate scarpe comode, necessarie per esplorare i vari templi e siti archeologici
– 2 giorni sono sufficienti per visitare la città
– Assaggiate assolutamente il Gyros, la feta fritta e la loro carne
Da Parigi a Mont Saint Michel, un isolotto unico al mondo, circondato da una magnifica baia e una bellissima abbazia.
Itinerario on the road nel centro-sud Italia, attraverso 10 regioni e 32 città, percorrendo 3072 km tra borghi, paesaggi, storia e buon cibo.
Itinerario di 7 giorni alla scoperta di Ragusa e dintorni ad agosto, tra barocco e spiagge incontaminate.
Itinerario di 10 giorni a Fuerteventura, l’isola delle Canarie dove regna il vento e il surf, tra spiagge bianche e natura incontaminata.
Il fascino della storia mischiato ad acque cristalline. Il tutto in un solo viaggio di 2 settimane in Grecia.
9 giorni nella Norvegia meridionale da Oslo a Stavanger attraverso il fiordo Flåm, Bergen e arrampicandosi fino alla cima del Preikestolen.