
Cappadocia e Istanbul in 9 giorni
Itinerario alla scoperta della Cappadocia e Istanbul. Dalle mongolfiere di Goreme alle moschee e bazar della capitale turca affacciata sul Bosforo.
1° giorno: arrivo di sera all’aeroporto di Cebu da Shanghai (circa 4 ore di volo). Alloggio in ostello in centro.
2° giorno: sveglia la mattina presto per prendere il bus verso Oslob, spiagge molto carine e semi deserta anche se bisogna camminare un po’ per trovare una bella zona di sabbia bianchissima.
3° giorno: sveglia presto per prendere il battello direzione Bohol. La fila è lunga nei giorni del capodanno cinese, è bene arrivare con abbastanza anticipo. Ci sono due tipi di biglietti, l’economy finisce presto, se non si vuole aspettare troppo ci sono quasi sempre i biglietti più costosi. Gli orari che si trovano su internet sono abbastanza indicativi e non precisi, il traghetto veloce impiega un paio d’ore, quello lento quasi 5. Arrivati a Bohol abbiamo preso un tuk tuk direzione Natura Vista, bellissimo ostello vicino a una spiaggetta molto carina e tranquilla. Ci sono sia camerate/dorm (circa 20€ a notte a px) che camere private. Personale gentilissimo e disponibile, cucina molto buona e ottima atmosfera.
4° giorno: visita organizzata dall’ostello alle colline di cioccolato. Abbiamo bucato nel tragitto ma è stato divertente cambiare la gomma con l’aiuto dei passanti. Le colline sono molto belle, il paesaggio è suggestivo ma molto turistico, tante persone. Vale comunque la pena visitarlo. Non richiede troppo tempo. Da lì siamo andati direttamente ad Anda beach.
La sera siamo andati a vedere il tramonto in un posticino vicino all’ostello, senza precedenti.
5° giorno: gita in barca organizzata dall’ostello, sveglia all’alba (spettacolare), abbiamo fatto snorkeling con le tartarughe giganti e siamo andati sulle Virgin Islands.
6° giorno: abbiamo esplorato Panglao a piedi e in tuk tuk, siamo stati ad Alona beach e ci siamo fermati per cena e cocktails, molto carino e movimentato.
7° giorno: mattinata in spiaggia a Panglao e ritorno a Cebu sempre tramite traghetto.
8° giorno: bus direzione Maya New Port (ci vogliono circa 4h e ci si ferma una sola volta). Una volta arrivati bisogna aspettare il piccolo traghetto che fa avanti e indietro da /per l’isola di Malapascua. Attesa sotto il sole, ma ci sono servizi, camioncino di hot dog (da non provare!) e delle panchine. Viaggio breve, l’isola è stupenda e circondata da sabbia bianca e mare cristallino.
9°-10° giorno: soggiorno a Malapascua, isola perfetta per lo snorkeling (altrimenti 3gg sono un po’ troppi). E’ molto piccola e si gira facilmente a piedi (cosa che consiglio di fare). Langob beach a nord è particolarmente bella e ventilata.
11° giorno: ritorno a Cebu. Di domenica il “traghetto” fa meno tratte. Inoltre quel giorno c’era molto vento e sono riuscita solo per fortuna a prendere l’ultimo. Viaggio molto movimentato, ma sicuro. Una volta a Maya Port il bus di ritorno a Cebu City passava da un mall vicino all’aeroporto, siamo scesi e abbiamo mangiato qualcosa in un ristorantino locale. Poi siamo andati in taxi all’aeroporto, dove abbiamo preso il volo di ritorno.
Se avete tempo cercate di vedere più posti possibili, ogni isola è unica e bellissima.
Itinerario alla scoperta della Cappadocia e Istanbul. Dalle mongolfiere di Goreme alle moschee e bazar della capitale turca affacciata sul Bosforo.
Il Giappone vissuto nel periodo magico dell’Hanami. Dalla stupenda Tokyo con i ciliegi in fiore, ai templi di Kyoto e la natura di Tsumago.
Itinerario fai da te di 7 giorni in Giordania con auto a noleggio. Suggerimenti su cosa vedere da Amman ad Aqaba.
Itinerario di viaggio alla scoperta di Singapore e della Malesia, da Kuala Lumpur ai suoi dintorni con spostamento in bus.
Un itinerario da nord a sud della Giordania, in sei giorni, d’inverno. Da Amman a Aqaba passando per Madaba, Petra e il deserto del Wadi Rum.
Viaggio nel sud-est asiatico, tra Thailandia, Malesia e Cambogia. Da Bangkok ad Angkor Wat, passando per Kuala Lumpur e l’isola di Redang.