
Weekend a Parigi
Weekend lungo a Parigi. 3 notti nella capitale francese, tra eleganti quartieri, musei, monumenti, baguette e pan au chocolate.
1° giorno: arrivati in aereo a Paphos (Pafo), noleggiamo la macchina e ne approfittiamo per girovagare all’orario aperitivo tra musei archeologici, chiese ortodosse e fortezze. Si guida a sinistra, così come in Regno Unito, e fidatevi non è stato affatto semplice!
2° giorno: partiamo da Paphos in direzione di Ayia Napa (ci vogliono 2 ore). Ne approfittiamo per fermarci in alcune spiagge di passaggio, tra cui Petra Tou Romiou. Da qui possiamo ammirare il faraglione in mezzo al mare, dove il mito vuole che nacque Afrodite, la dea della bellezza e dell’amore. È vietato però salire su questa roccia, tale privilegio è concesso solo agli Dei! Facciamo poi tappa a Governor’s Beach, qui approfittiamo per fare un lungo pranzo e ricaricarci con un bel bagno al mare fino al tramonto. Arriviamo dunque ad Ayia Napa, giusto in tempo per la cena e per andare a riposare nella nostra nuova dimora.
3° giorno: è ora di iniziare a girare la penisola, nonché riserva naturale di Ayia Napa. Fig Tree Bay è la tappa di questa mattina, in cui oltre a godere del mare cristallino, ne approfittiamo per fare la prima esperienza di sport acquatico della vacanza, il parasailing! Portati a largo da un motoscafo veniamo legati a una mongolfiera, che con la complicità del vento ci trascina verso l’alto fino ai 30 metri d’altezza, da cui lo spettacolo dei diversi colori del mare non possono che impressionare. Nel pomeriggio ritorniamo verso casa facendo prima una tappa a Nissi Beach, spiaggia frequentata da giovani e ideale per un aperitivo al tramonto.
4° giorno: oggi è la volta di Konnos Beach, dove avremo la fortuna di fare il bagno insieme al popolare animale della zona, la tartaruga Caretta Caretta, un esemplare che colpisce per la sua grandezza e serenità nel nuotare nelle limpide acque cipriote. Nel pomeriggio invece affittiamo le moto d’acqua.
5° giorno: dopo una serata di baldoria passata nelle vie della movida di Ayia Napa, ne approfittiamo per dormire un po’ e risvegliarci all’ora di pranzo, fare un pranzo fugace e raggiungere la barca, che ci attende alle 16:00 per l’inizio della nostra gita fuori porta. Salperemo prima per le Sea Caves e infine per la Blue Lagoon, dove faremo un bagno di un’ora. Rientrati in barca ci attenderà un bell’aperitivo al tramonto a base di pesce alla griglia, open bar e musica, direi che meglio non ci poteva andare!
6° giorno: è il giorno che purtroppo segna la fine della vacanza. Ripartiamo con la nostra macchina per dirigerci all’aeroporto di Larnaka, in cui ci attende il triste volo di ritorno.
Tra i vari ristoranti provati consiglio Spartiatis, con vista mare pazzesca su Konnos Beach, pesce di qualità e prezzi onesti (prenotazione suggerita con almeno un giorno di anticipo).
Gita al tramonto in barca organizzata dall’agenzia Aphrodite’s: con soli 35 euro, 5 ore di barca, pulman A/R e aperitivo a base di pesce.
Approfittate inoltre delle numerose attività sportive proposte, i prezzi sono inferiori rispetto ad altre mete turistiche più popolari e il divertimento è assicurato.
Non siamo riusciti a vedere la parte turca in quanto per varcare il confine serve il passaporto e non tutti i compagni di viaggio lo avevano. Ricordatevi di fare questo check prima di partire se interessati a questa zona.
Weekend lungo a Parigi. 3 notti nella capitale francese, tra eleganti quartieri, musei, monumenti, baguette e pan au chocolate.
Cinque giorni alla scoperta di Madrid, la capitale della Spagna. Una città che non dorme mai, ricca di monumenti, musei e movida.
Due giorni nelle campagne della Toscana: relax, cultura e trekking la fanno da padrone, senza dimenticare l’ottimo cibo locale.
Un itinerario di quattro giorni in Abruzzo alla scoperta delle cascate e di alcuni tra i borghi più belli d’Italia.
Itinerario di 4 giorni alla scoperta di Fuerteventura in van: dune, spiagge bianche, surf e vulcani. Un tour all’insegna dell’avventura e natura.
Viaggio alla scoperta dell’Irlanda del Nord tra le location del Trono di Spade, da Belfast alle verdi brughiere della Causeway Coast.