
Trekking in Val Tartano e Val di Mello
Weekend di trekking tra i paesaggi mozzafiato della Val Tartano e Val di Mello, due tra le più belle valli della Lombardia.
1° giorno: arrivo a Spalato con aereo. Ho soggiornato in una stanza airbnb all’interno di un appartamento molto centrale. Visita al centro di Split, che ha il tipico aspetto di una città dell’impero romano. Il centro è all’interno del palazzo dell’Imperatore Diocleziano ed è fatto di viuzze caratteristiche. Ci sono molti ristoranti e bar carini e non troppo cari. Nel pomeriggio, camminata dal centro fino alla collina Marjan dove si può ammirare la costa e tutta la città.
2° giorno: da grande appassionata di Game of Thrones, Spalato è un must. Seguo un GoT tour (negozio Gray Lines) che include la visita alla parte sotterranea del palazzo di Diocleziano e molti altri riferimenti in tutto il centro. Alla fine del tour ci sediamo tutti sul trono di spade che è nel negozio di GoT. Per rimanere in tema, il pomeriggio prendo un pullman (molto in ritardo, ma costava solo 2 euro) per la fortezza di Klis, che per i GoT fans é Mereen. Un consiglio per la fortezza di Klis: non andate in ore troppo calde (come ho fatto io), non c’é un filo d’ombra! Comunque l’entrata é sui 4 euro e la vista è bellissima.
3° giorno: Escursione alle cascate di Krka, wine tasting e visita guidata a Sibenik con Adriatic Vision. Le cascate sono fantastiche! Siamo arrivati a Krka al mattino così non abbiamo trovato una folla eccessiva (anche se c’era molta gente già verso le 10-10,30). Abbiamo potuto fare il bagno nel bacino davanti alla cascata e poi abbiamo preso un traghetto che ci ha portati in un altro villaggio. Da qui la nostra guida ci ha portato a una winery dove abbiamo assaporato vino e formaggi croati. La nostra guida ci ha poi portati a Sibenik, cittadina con una cattedrale bellissima, anche qui Game of Thrones location per la Banca di Braavos. Il tour finisce intorno alle 7-8 di sera.
4° giorno: Partenza del tour in barca con Horizon Sail. Ogni giorno ci fermiamo per un tuffo in mare al mattino e uno al pomeriggio. La prima sera approdiamo al villaggio di Pučišća, dove facciamo una grigliata in barca. Il villaggio è molto tranquillo e non c’è tantissimo da fare.
5° giorno: da Pučišća a Hvar via Zlatni Rat, una delle spiagge più famose della Croazia. Arrivati a Hvar, andiamo all’azienda Hora Farm per un wine and cheese tasting.
6° giorno: Ci trasferiamo sull’altra parte di Hvar, la parte più party e disco. Camminiamo su fino alla fortezza dove possiamo ammirare le isole Pakleni e tutta Hvar town. La sera andiamo in uno dei cocktail bar vicino al porto.
7° giorno: Ci spostiamo a Korcula, per me uno dei posti più belli che abbiamo visitato in questo tour. Molto caratteristico e molto Instagrammabile. La sera andiamo a bere un cocktail nel bar Massimo, che si trova sulla cima di una torre.
8° giorno: Partiamo per l’isola di Mljet, sede di un parco nazionale. Pomeriggio caratterizzato da una pedalata attorno al lago (con acqua salata) con un paio di bagni e la visita del Monastero sull’isola di St. Mary.
9° giorno: Dopo un tuffo in mare in un’area con mare cristallino, ci fermiamo a Sipan, un’isola molto piccola e molto carina, dove facciamo cena in barca.
10°-12° giorno: Dubrovnik. Qui è tutto a base di Game of Thrones! Eccoci a King’s Landing… a me é piaciuta un sacco. E’ vero…é affollata, ma è meravigliosa! Assolutamente da vedere: le mura (andateci di mattina che poi fa caldo ed è pieno di gente), la fortezza di Lovrijenac e l’isola di Lokrum! Una sera abbiamo anche fatto un giro in tuk tuk fino alla cima del monte Srđ (experience “When the sun goes down”), dove si può ammirare un tramonto mozzafiato su Dubrovnik (tipo titoli iniziali di GoT) e sulle isole circostanti.
13° giorno: Partenza da Dubrovnik in aereo.
Airbnb Spalato: “Small charming room”.
Airbnb Dubrovnik super centrale “Villa Ragusa Old Town single room”.
Tour in barca con Horizon Sail
Weekend di trekking tra i paesaggi mozzafiato della Val Tartano e Val di Mello, due tra le più belle valli della Lombardia.
Un itinerario alla scoperta di Valencia. Una città allegra e colorata, un mix tra antico e moderno, con spiagge e mare a portata di mano.
Itinerario di viaggio a Lisbona e dintorni: i quartieri Alfama e Bairro Alto, la Torre di Belem, le spiagge oceaniche e Sintra.
Un itinerario alla scoperta della bellissima capitale della Svezia in autunno, tra storia, parchi e centinaia di isolotti nel Mar Baltico.
Itinerario di viaggio alla scoperta di Creta, la più grande delle isole greche, con alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo.
Itinerario di viaggio in Andalusia. Tour di una settimana alla scoperta di alcune delle città più belle: Malaga, Granada, Cordoba e Siviglia.