Da Lisbona a Porto

Descrizione itinerario

1° giorno: volo Roma-Lisbona, arrivo alle 11.00am (ora locale), visita al centro della città (Barrio alto, Baixa, Rossio, Alfama).

2° giorno: visita periferia di Lisbona (torre di Belem), alle 13.00 treno per Sintra, visita al centro e camminata nel bosco fino al castello. Rientro a Lisbona alle 19:30.

3° giorno: alle 9.00 Pullman per Obidos (villaggio incantevole ma collegato male, siamo arrivati molto tardi per il cambio bus). Visita al villaggio e alle 15.00 pullman per Nazarè (con un cambio piuttosto lungo). Visita al paese di Nazarè.

4° giorno: visita al faro, simbolo della città. Bagno nell’oceano e alle 19.00 pullman per Coimbra.

5° giorno: visita a Coibra. Non c’è tantissimo da vedere e abbiamo fatto giusto una passeggiata, muovendoci senza mappa.

6° giorno: ore 9.00 treno per Porto. Visita al centro della città (Ribeira, Aliados, Bilbao, Miraglia).

7° giorno: mattina alle 9.00 metro per il faro a Foz do Douro, poi di nuovo metro per Sau Pedro da Afurada (un piccolo villaggio di pescatori) dove abbiamo pranzato. Alle 17 siamo rientrati a Porto.

8° giorno: ore 8.00 treno per Braga. Visita alla città e al Bom Jesus do Monte (un po fuori dalla città). Ore 17.00 rientro a Porto.

9° giorno: passeggiata per il centro. Ore 13.00 volo Porto-Roma.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Il mio consiglio è di mangiare nelle taberne… li si scoprono i sapori portoghesi e non si spende molto.
Inoltre vi dico che il clima è simile al nostro… se non più caldo in alcune zone.

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

tram di Lisbona

Lisbona e dintorni

Itinerario di viaggio a Lisbona e dintorni: i quartieri Alfama e Bairro Alto, la Torre di Belem, le spiagge oceaniche e Sintra.

Leggi Tutto »
Seixal

Isola di Madeira

Madeira, una perla nell’ Atlantico. Un’isola tutta da scoprire, ideale per chi ama destinazioni ancora non troppo di massa.

Leggi Tutto »
vino Porto

Weekend a Porto

Visitare Porto in un wekeend è riscoprire il fascino della bellezza decadente. È lasciarsi affascinare dalle piccole cose, come l’azulejo e un buon calice di vino Porto.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?