
Umbria e Marche
Itinerario alla scoperta delle bellezze naturali e architettoniche di Umbria e Marche, con veloce visita a Rieti, nel Lazio.
1° giorno: partenza da Roma e arrivo all’aeroporto di Dublino in tarda serata.
2° giorno: iniziamo la visita di Dublino, il centro è abbastanza piccolo e si riesce a vedere facilmente in pochi giorni.
Siamo a fine Novembre quindi le strade sono già piene di addobbi natalizi e luminarie che rendono l’atmosfera di questa città ancora più magica.
Camminiamo per il centro e passiamo su uno dei punti più fotografati di Dublino: il Ha’penny Bridge. Visitiamo Trinity College, una delle più prestigiose università al mondo, e incontriamo uno dei simboli della città, la statua di Molly Malone, famosa ai turisti per essere un porta fortuna del viaggio.
Per pranzo ci avviciniamo al quartiere di Temple Bar, il ritrovo dei giovani dublinesi, in quanto pieno di bar, pub e artisti di strada.
Ci fermiamo a pranzare proprio in uno di questi tipici pub irlandesi, dove troviamo musica dal vivo e mangiamo uno stufato di carne cotto nella birra più famosa d’Irlanda, accompagnato appunto da una Guinness!
Passeggiamo poi nello St Stephen’s Green, angolo di pace e tranquillità della città, caratterizzato da verdi prati e aiuole fiorite.
Visitiamo le due meravigliose cattedrali di Dublino: St.Patrick Cathedral e Christ Church Cathedral.
La sera torniamo a Temple bar, dove troviamo i pub affollati dai tanti giovani provenienti da ogni parte del mondo.
3° giorno: sveglia all’alba per partire con un tour organizzato che ci porterà a Galway e alle celebri scogliere di Moher.
In tre ore siamo a Galway e dopo una breve visita nel variopinto centro storico risaliamo sull’autobus. Durante il tragitto attraversiamo la regione del Burren, dove si possono ammirare castelli abbandonati e villaggi pittoreschi. Dopo un’altra ora arriviamo alle Cliffs of Moher, ci lasciano qui per 3 ore, ma ne avrei volute almeno il doppio!
Le scogliere a picco sul mare sono meravigliose, alte 200 metri e lunghe 8 Km, la natura è incontaminata e il panorama è unico.
Tornando ci fermiamo a Doolin, un villaggio costiero vicino le scogliere.
Ripartiamo, stanche ma soddisfatte.
4° giorno: ultimo giorno a Dublino, dopo una ricca colazione a base di Porridge facciamo una passeggiata per la Grafton Street, la principale via dello shopping dublinese, interamente pedonale e animata dai numerosi artisti di strada presenti.
Nel primo pomeriggio ripartiamo per Roma.
Se andate a Dublino non perdete assolutamente la visita alle scogliere e cercate tour che vi permettano di starci più tempo possibile.
Itinerario alla scoperta delle bellezze naturali e architettoniche di Umbria e Marche, con veloce visita a Rieti, nel Lazio.
Un itinerario insolito per la Sardegna, alla scoperta di un’area dominata da paesaggi bellissimi, quella del Supramonte.
Un itinerario da Bristol alle Cotswolds nelle campagne inglesi, dove si trovano pittoreschi villaggi con i tipici cottage di pietra.
Un itinerario di viaggio ricco e intenso alla scoperta del Portogallo, con partenza dall’Algarve per finire a Lisbona e Porto.
4 giorni alla scoperta di Porto e Lisbona: dagli edifici con azulejos ai vicoletti del centro storico, dai panorami goduti dai Miradouri al bacalao e pasteis de nata.
In questo viaggio voleremo sulle Isole Cicladi per scoprirle poi via mare. Pronti a immergervi nell’acqua cristallina e nei vicoli bianchi?