Due settimane in Malesia

Descrizione itinerario

1° giorno: Partenza da Roma Fiumicino ed arrivo a Kuala Lumpur alle 18:00 circa del giorno successivo (scalo ad Istanbul). Utilizziamo il servizio Grab (sarebbe Uber Asiatico) che ci porta al nostro hotel (Hilton) nella zona Chow Kit. Qui alloggeremo per tre notti. Tappa notturna alle Twin Towers Petronas (circa 15 minuti a piedi), dove facciamo le prime foto.

2° giorno: Escursione di prima mattina alle Batu Caves (la fermata è Batu Caves, situata alle spalle dell’ingresso delle grotte), a metà mattinata andiamo in sequenza al Tokong Thean Hou Temple, Masjid Negara, Kuala Lumpur City Gallery, Dataran Merdeka, Masjid Jamek con una sosta pranzo al Central Market, passeggiata per Chinatown e di nuovo Twin Towers Petronas con passaggio presso il Pintasan Saloma (Tunnel con luci colorate). Cena in un mercato di Chow Kit.

3° giorno: Partenza in bus direzione Malacca (facciamo andata e ritorno nella stessa giornata), facciamo il tour a piedi del centro città in quanto patrimonio mondiale dell’Unesco, ci allunghiamo al Melaka Strits Mosque (la bellissima Moschea sul mare) e pranziamo presso il Gravybaby, locale con affaccio sul fiume. Rientro a KL in serata.

4° giorno: Partenza alle 5:00 del mattino per l’aeroporto di KL in direzione Langkawi. Atterrati sull’Isola situata ai confini della Thailandia, chiamiamo Grab per recarci al nostro hotel situato a Pantai Cenang, la zona più movimentata dell’isola. Noleggiamo lo scooter e ci rilassiamo sulla spiaggia di Pantai Cenang.

5° giorno: Alla scoperta di Langkawi, direzione Tanjung Rhu. Spiaggia libera con alberi che fanno ombra e qualche ristorantino dei locali per mangiare e bere (Restoran Seafood Anis). Nel pomeriggio ci dirigiamo a Kuah per fotografare la famosa Aquila simbolo dell’isola e rientro per cena in zona Pantai Cenang.

6° giorno: Escursione alle Seven Wells waterfall e all’Oriental Village dove vi è la funivia che porta allo skybridge (era in manutenzione nel periodo di agosto). Bagno veloce al Pantai Kok e Pantai Pasir Hitam, poi rientro a Cenang.

7° giorno: Giornata dedicata allo shopping forzato (pioggia per tutta la mattina), tra abbigliamento e varie cioccolate si possono fare ottimi affari. Nel pomeriggio torna il sole e ci rilassiamo al mare.

8° giorno: Partenza alle 7:00 del mattino direzione aeroporto con destinazione Penang. Una volta atterrati utilizziamo Grab per portarci all’hotel, check-in veloce e andiamo alla scoperta dei murales di Georgetown (patrimonio dell’Unesco), visita gratuita alla caserma dei Pompieri e al Fort Cornwallis, dove la sera ci sono parecchi localini per poter mangiare ed ascoltare musica.

9° giorno: Noleggiamo lo scooter e andiamo alla scoperta del famoso Kek Lok Si Temple, successivamente il Burmese Temple ed il Thai Buddist Temple (questi ultimi due sono situati uno di fronte l’altro). Pranzo in un Centro Commerciale per la pioggia e via alla scoperta della Moschea Masjid Daerah Timur Laut in zona Batu Ferringhi con successivo relax in spiaggia. Cena a Georgetown al Fort Cornwallis.

10° giorno: Escursione al Penang botanic Gardens, Batu Ferringhi, The Blue Mansione ed ultima cena a Georgetown al Gravy (lo stesso di Malacca).

11° giorno: Trasferimento in bus con direzione Ipoh (Compagnia Billion), arrivo in hotel e direzione centro città con vista dei murales, la Concubine Lane e Market Lane. Assaggiamo il White coffee e giro al mercato notturno di Ipoh. Cena sul Kinta river.

12° giorno: Sveglia presto per escursione al Sam Poh Tong Temple, Nam Thean Tong Temple e Ling Sen Tong Temple. Rientro in hotel per pranzo e direzione stazione dei bus per rientrare a Kuala Lumpur. Arrivo alle 18 circa, l’hotel è in zona Bukit a pochi passi dalla zona più caotica di KL.

13° giorno: Ultimo giorno dedicato allo skywalk presso la Menara Tower e la visita alle Petronas. Rientro per Roma Fiumicino con scalo ad Istanbul.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Hotel:
– Hilton Garden South a KL (prime 3 notti)
– Cenang Plaza a Langkawi (5 notti)
– Royale Chulan Penang a Georgetown (3 notti)
– Excelsior a Ipoh (1 notte)
– Verdant Hill, ultima notte a Kuala Lumpur

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?