
Vietnam da nord a sud
20 giorni in Vietnam partendo dalla capitale Hanoi, visitando Sa Pa al confine con la Cina fino ad arrivare ad Ho Chi Minh nel sud del paese.
1° giorno: arrivo a Kathmandu.
2° giorno: volo interno da Kathmandu a Lukla (2800m) e inizio del trekking fino a Phakding.
3° giorno: si lascia Phakding per arrivare a Namche Bazar a 3400m.
4° giorno: acclimatamento a Namche Bazar.
5° giorno: da Namche a Tengboche con visita al monastero di Pangboche e vista spettacolare sull’Ama Dablam.
6° giorno: da Tengboche a Dingboche (4400m) con stupendi panorami sul Nuptse (7861m).
7° giorno: giornata di acclimatamento con brevi escursioni nei dintorni.
8° giorno: si lascia Dingboche per arrivare a Lobuche poco al disotto dei 5000m di altitudine. Da qui si può visitare il centro di ricerca italiano del CNR.
9° giorno: da Lobuche a Gorak Sheep (5120m). Nel pomeriggio salita al Kala Pattar (5545m) dove finalmente si può ammirare da vicino la cima dell’Everest.
10° giorno: al mattino si prosegue sul ghiacciaio per raggiungere il campo base a quota 5364m sotto le seraccate delle Everest Ice Falls. Nel pomeriggio si ridiscende fino a Lobuche.
11° giorno: lasciata Lobuche si raggiunge Dzongla (4830m).
12° giorno: sveglia al mattino presto per una delle giornate più emozionanti e intense del trek con la salita al passo del Cho La a 5420m. Dopo aver raggiunto il passo si scende fino a Dranang.
13° giorno: attraversando il ghiacciaio Ngozumpa si raggiunge Gokyo (4750m) e nel pomeriggio abbiamo avuto la possibilità di salire fino al Gokyo Ri a 5535m da dove si ha una magnifica vista sui laghi e sulla parete dell’imponente Cho Oyu.
14° giorno: lungo trekking di ritorno a Namche Bazar con i meritati festeggiamenti di rito nel piccolo pub Irlandese.
15° giorno: giornata di relax a Namche.
16° giorno: trekking da Namche fino a Lukla. Nella serata cena e brindisi con la guida e i 2 portatori che ci hanno accompagnato per tutto il percorso.
17° giorno: volo di ritorno da Lukla fino a Kathmandu.
18° giorno: giornata di riserva per i voli da/per Lukla che possono subire ritardi a seconda delle condizioni atmosferiche.
19° giorno: visite e attività a Kathmandu, ultima opportunità per acquistare qualche souvenirs.
20° giorno: partenza da Kathmandu.
Un viaggio per chi ha spirito d’adattamento ed è abituato a lunghe camminate zaino in spalla.
20 giorni in Vietnam partendo dalla capitale Hanoi, visitando Sa Pa al confine con la Cina fino ad arrivare ad Ho Chi Minh nel sud del paese.
5 giorni in Giordania per scoprire una delle Meraviglie del Mondo, l’antica Petra, galleggiare sul mar Morto e fare una bellissima escursione nel Wadi Rum.
Un veloce assaggio delle bellezze dell’Asia, dalla natura e i templi di Bali in Indonesia fino alle grandi città Kuala Lumpur e Singapore.
Itinerario di viaggio nel Vietnam del nord, con base ad Hanoi, per esplorare villaggi circondati da risaie e abitati da gente ospitale.
Viaggio zaino in spalla alla scoperta della Cambogia spostandosi in tuk-tuk e autobus dalla Valle degli Elefanti a M’pai Bay.
Itinerario di viaggio di due settimane alla scoperta delle mete classiche del Giappone: Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima e dintorni.