
Parigi e Guadalupa
Un itinerario di viaggio alla scoperta di Guadalupa, isola che fa parte delle Antille francesi, con breve sosta iniziale a Parigi.
1° giorno: volo da Newark con scalo a Fort Lauderdale e arrivo a Exuma. Primo bagno a Hoopers Bay e alloggio al Coral Gardens.
2° giorno: verso il sud dell’Isola “Little Exuma”. Da grande appassionata della serie “Pirati dei Caraibi”, non potevo farmi mancare la spiaggia dove sono state girate alcune scene di “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma”. Passato Forbes Hill, siamo andati alla stupenda spiaggia di Fort Beach e dopo aver fatto il bagno, abbiamo raggiunto la famosa Tropic of Cancer Beach.
3° giorno: giornata dedicata al nord dell’isola. Dopo una breve sosta a Mount Thompson per ammirare le Three Sister’s (tre rocce che escono dal mare), ci siamo diretti a Emerald Bay (la spiaggia del Sandals), scegliendo la parte più a sud della spiaggia che ha colori bellissimi. La sosta successiva è stata Cocoplum Beach e Runaway Beach. Al rientro verso il nostro B&B, ci siamo fermati al Williams Town Salt Beacon, sempre a Little Exuma, da cui si gode di una stupenda vista dall’alto.
4° giorno: il giorno dell’escursione. Il tour prevede: una breve sosta a Starfish Bay (dove ci sono le stelle marine), bagno al Thunderball Grotto (famosa per l’omonimo film Agente 007) e pausa pranzo su Compass Cay (vi consiglio un bagno con gli squali nutrice). Poi si raggiunge la famosa Big Major Cay (Pig Beach) dove ci sono i maialini-nuotanti. Dopo una breve sosta all’isola delle iguane (Great Guana Cay) si raggiunge il paradiso: un atollo di sabbia che spunta dal mare formando una piscina naturale con dei colori indescrivibili! Per me, solo questa sosta vale l’intera giornata.
5° giorno: abbiamo raggiunto Stocking Island con un water taxi dal porto di George Town. Ci hanno accolto da subito molte razze nella spiaggia davanti al bar Chat’n Chilly. Nel primo pomeriggio, a causa del brutto tempo portato dalla coda dell’uragano Isaac, siamo dovuti tornare.
6°-7° giorno: a causa del passaggio della coda di Isaac, abbiamo girato solo un po’ in macchina senza far nulla di interessante.
8° giorno: Siamo tornati a Cocoplum Beach, una delle spiagge più belle. Questa ci ha accolto con lo spettacolo creato dalla bassa marea.
9° giorno: abbiamo deciso di tornare a Stocking Island, che abbiamo ammirato con il bel tempo e i colori “giusti”.
10° giorno: volo di rientro verso Newark.
L’escursione organizzata da Four C’s Adventures è stata veramente bella anche se un po’ costosa ($160 a testa pranzo escluso), ma ne è valsa assolutamente la pena.
Dove mangiare
– Splash
– Santanna’s
– Chat’n Chilly (Stocking Island)
Vi invito a leggere il mio dettagliato diario di viaggio cliccando qui.
Un itinerario di viaggio alla scoperta di Guadalupa, isola che fa parte delle Antille francesi, con breve sosta iniziale a Parigi.
Sette notti e otto giorni per esplorare le Isole Vergini Britanniche in catamarano tra mare cristallino e spiagge da cartolina.
Una settimana nei Caraibi a Curaçao, tra snorkeling con tartarughe, trekking alla vetta più alta dell’isola e panorami da cartolina.
Alla scoperta della cultura e delle tradizioni di Cuba. Per finire on the road in Florida, tra Miami, isole Keys e parco delle Everglades.
Un itinerario di 7 giorni alla scoperta della Martinica, gioiello nel cuore dei Caraibi, dove convivono spiagge da sogno e foresta tropicale.
Un viaggio dalla natura incontaminata e il ritmo reggae della Jamaica alla modernità e i colori della East Coast USA.