
Una settimana alle isole Faroe
Itinerario di viaggio alle Isole Faroe. Una settimana di trekking, natura incontaminata e paesaggi incantevoli. Un arcipelago da scoprire!
1° giorno: Siamo partiti da Bologna con un volo della Ryanair fino a Billund. Da qui con un treno abbiamo raggiunto Horsens, dove abbiamo preso un piccolo appartamento in affitto. Poi abbiamo preso la bicicletta e siamo partiti alla scoperta di Horsens. La bici è il miglior mezzo per muoversi in città, ogni strada infatti ha una corsia per le macchine e una per le biciclette. Il centro è molto grazioso. Ci siamo fermati per una visita alla cattedrale, circondata da verde e tantissimi fiori. Siamo poi ripartiti e per la strada ci siamo imbattuti nella biblioteca della città e incuriositi siamo entrati. È meravigliosa! Moderna e ricca di libri, non solo in danese, ma anche di altre lingue, con una zona per ascoltare la musica, per studiare e per i bambini. Dopo siamo ripartiti per andare a vedere l’ex carcere statale, oggi diventato museo, che si trova in cima a una collinetta.
2° giorno: Ci siamo svegliati con il sole (raro perché la Danimarca è molto piovosa e il tempo cambia all’improvviso) e siamo partiti con le nostre bici in direzione del porto. Abbiamo percorso il fiordo fino alla spiaggia più vicina, dove ci siamo fermati per qualche foto e un po’ di riposo.
3° giorno: Sveglia alle 5 per prendere il treno in direzione Copenaghen. Arrivati alla stazione centrale ci siamo subito diretti verso il centro. Prima tappa la Biblioteca Reale, chiamata il “Diamante Nero”, con il suo bellissimo giardino. Poi Nyhavn, l’antico porto dove ci sono le colorate casette tipiche di Copenaghen e barche a vela. Dopo qualche foto ci siamo rimessi in marcia e abbiamo camminato fino al parco di Churchill per poi arrivare alla fortezza di Kastellet e alla Sirenetta (famosa statua di Copenaghen). Nel pomeriggio abbiamo camminato esplorando la città e la giornata si è conclusa con un rapido giro a Nørrebro e al parco di Superkilen.
4° giorno: Sveglia, colazione al volo e dritti alla metropolitana in direzione del castello di Rosenborg, dove siamo entrati e abbiamo potuto vedere i bellissimi gioielli del re. Dopo la visita abbiamo fatto un rapido giro immersi nel verde dell’orto botanico, poi tappa al palazzo della borsa.
5° giorno: Abbiamo preso il treno per Aarhus, città incantevole, moderna e piena di negozi. Poi ci siamo diretti a Møllestien, una piccola strada con casette colorate. Siamo in seguito ripartiti per andare a Den Gamle By, un museo con casette d’epoca, ma purtroppo arrivati li non siamo potuti entrare perché quel giorno chiudeva dopo pranzo.
6° giorno: Abbiamo raggiunto Vejle, città carinissima, colorata e moderna. Ci siamo diretti verso il centro ricco di colori, decorazioni, murales e statue. Dopo una breve camminata abbiamo raggiunto le famose vele di Vejle, appartamenti moderni che hanno la forma di una vela e che si affacciano di fronte al fiordo. Arrivati li ci siamo fermati per riposare e scattare qualche foto, prima di raggiungere l’aeroporto per il volo di ritorno.
La Danimarca è cara, soprattutto Copenaghen. Ci sono tanti supermercati, i più economici sono Netto e Fakta, puoi trovare di tutto.
Anche i mezzi pubblici sono cari, ma noi abbiamo fatto un abbonamento di una settimana a 798 kr a testa. E’ valido per tutta la Danimarca e con quello abbiamo potuto prendere qualsiasi mezzo di trasporto (treno, tram, bus, metropolitana).
Itinerario di viaggio alle Isole Faroe. Una settimana di trekking, natura incontaminata e paesaggi incantevoli. Un arcipelago da scoprire!
Volete trascorrere 3 giorni in una capitale europea? Copenaghen è un’ottima scelta! E con un giorno in più potrete visitare anche Malmo.
Itinerario di viaggio a Copenaghen, per un weekend lungo nella capitale della Danimarca. 2 amiche e una gran voglia di tornare a viaggiare.
Un viaggio alla scoperta delle isole Faroe in 7 giorni. Tra natura incontaminata, villaggi di pescatori, pecore e tante specie di uccelli.
Un viaggio a stretto contatto con la natura delle isole Fær Øer (Faroe), ammirando incredibili paesaggi e villaggi con tetti ricoperti d’erba.
La Danimarca in 8 giorni. Dalla capitale ai paesini nordici immersi nella natura e nella più totale tranquillità.