
Iran, tra storia e ospitalità
Viaggio in Iran con spostamenti organizzati da un’agenzia locale. Alla scoperta della storia, della cultura e del suo popolo ospitale.
1° giorno: partenza da Milano con arrivo a Delhi il mattino successivo.
2° giorno: prima visita orientativa della capitale, una delle città più popolose, trafficate e caotiche al mondo, e visita di un grande tempio Sikh. Passeggiamo scalzi all’interno del tempio e perfino nelle cucine, che ogni giorno danno da mangiare a moltissimi bisognosi.
Passiamo di fronte all’India Gate, monumento che commemora i caduti che hanno servito al fianco degli inglesi durante la prima guerra mondiale, e visitiamo una moschea, la più grande dell’India (al suo interno purtroppo non è possibile fare foto).
3° giorno: oggi visita del complesso del Qutub Minar, che ospita il minareto più vecchio e il più alto di tutta l’India.
4° giorno: partenza per Jaipur, la capitale dello stato desertico del Rajasthan; lungo le strade i dromedari cominciano a sostituire gli animali “classici” come le vacche. Saliamo al bellissimo forte di Amber con una passeggiata a dorso di elefante, dopodiché osserviamo dall’esterno l’incredibile Palazzo dei Venti, dalla forma davvero inusuale. In serata, visitiamo un tempio indù.
5° giorno: lasciamo Jaipur per raggiungere Agra; lungo il tragitto ci fermiamo al pozzo palazzo di Abhaneri, formato da centinaia di scalinate che scendono verso il basso, e a Fatehpur Sikri, celebre palazzo nobiliare di stampo musulmano.
6° giorno: visita al Taj Mahal, il meraviglioso tempio dedicato dall’imperatore Shah Jahan alla moglie preferita e facente parte delle 7 meraviglie del mondo. Nel pomeriggio visitiamo inoltre il Forte Rosso di Agra e un museo dedicato alla lavorazione del marmo, materiale utilizzato anche nella costruzione dello stesso Taj Mahal.
7° giorno: rientro a New Delhi e visita di un tempio Hare Krishna, senza dubbio un’esperienza particolare. Trascorriamo l’ultima notte nello stesso hotel che ci ha ospitato all’arrivo.
8° giorno: volo di rientro in Italia.
Bisogna fare estrema attenzione all’acqua, anche quella di rubinetto: le guide ci fornivano bottigliette proprio per questo motivo, consigliandoci di usarle persino per lavare i denti. Questo perché in India, purtroppo, malattie come il tifo non sono ancora debellate. È consigliabile fare attenzione se si va in giro per le città, dato l’impressionante numero di abitanti ormai comune a tutte.
Viaggio in Iran con spostamenti organizzati da un’agenzia locale. Alla scoperta della storia, della cultura e del suo popolo ospitale.
Un itinerario da nord a sud della Giordania, in sei giorni, d’inverno. Da Amman a Aqaba passando per Madaba, Petra e il deserto del Wadi Rum.
Itinerario di viaggio di due settimane alla scoperta delle mete classiche del Giappone: Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima e dintorni.
Itinerario di viaggio di due settimane in Indonesia. Alla scoperta delle isole di Giava, Flores e Bali, tra natura, cultura e spiritualità.
Un viaggio alla scoperta della Turchia attraversando Istanbul e Cappadocia, terre ricche di cultura e tradizioni.
Viaggio nel sud-est asiatico, tra Thailandia, Malesia e Cambogia. Da Bangkok ad Angkor Wat, passando per Kuala Lumpur e l’isola di Redang.