
Le meraviglie di Barcellona
Barcellona: itinerario di 3 giorni alla scoperta delle opere di Gaudí e delle altre meraviglie che si nascondono nella città.
Giorno 1: arrivo a Londra e sistemazione in hotel.
Visita alla chiesa di St-Dunstan-in-the-East, Tower Bridge, Millenium Bridge (il ponte che distruggono i Mangiamorte), Leadenhall Market (dove Hagrid accompagna Harry a fare compere per Hogwarts) e lezione di pozioni al The Cauldron.
Giorno 2: Tower Bridge, Sky Garden, quartiere di Shoreditch per la sua street art, stazione di King’s Cross (Binario 9 3/4) e negozio di Harry Potter, libreria Word on Water, St Pancras Hotel (Ron e Harry vengono visti sulla Ford Anglia), museo delle cere e Camden Town.
Giorno 3: St. Paul Cathedral e terrazza panoramica gratuita del centro commerciale One New Change, Australia House (banca dove hanno girato le scene della Gringott), Neal’s Yard, Cecil Court (via piena di librerie che potrebbe aver ispirato Diagon Alley), Goodwin’s Court (via simile Knokturn Alley), Leicester Square (statua di Harry Potter), Piccadilly Circus (Harry, Ron e Hermione si materializzano qui nel primo film de “I Doni della Morte”), cena a Park Row ovvero il ristorante a tema Batman.
Giorno 4: Clearmont Square (palazzo del quartiere generale dell’Ordine della Fenice), Mayfair Market, Little Venice e treno per raggiungere gli Studios di Harry Potter dove si rimane fino alla chiusura per poi ritornare in città sempre in treno.
Giorno 5: Westminster Abbey, Big Ben, Great Scotland Yard (all’angolo avevano messo la cabina telefonica che porta al Ministero della Magia), Portobello Road, libreria di Notthing Hill, Kyoto Garden, Bywater Street.
Giorno 6: noleggio auto in aeroporto e arrivo a Lacock Abbey dove hanno girato alcune scene della Pietra Filosofale, paese di Lacock, Castle Comb, Bourton-on-the-Water, Stow-on-the-Wold per vedere la porta di Tolkien alla St Edwards Church e cena a “The Porch House”.
Giorno 7: arrivo a Oxford per visitare la Divinity School (infermeria di Hogwarts e stanza dove la McGranitt parla del Ballo del Ceppo), Duke Humfrey’s Library (biblioteca di Hogwarts), Christ Church (scale dove la McGranitt dà il benvenuto agli studenti) e Great Hall (che ha ispirato la Sala Grande). Arrivo a York per la notte.
Giorno 8: visita alla stazione di Goathland (stazione di Hogwarts) e visita di York nel pomeriggio per scoprire la città più infestata d’Europa. Qui troverai negozi di Harry Potter e The Shambles sembra proprio Diagon Alley! Consiglio il ghost tour la sera.
Giorno 9: visita alla Cattedrale di Durham (chiostro dove Harry fa volare Edvige e Ron sputa lumache), Alnwick Castle, ovvero Hogwarts, dove fanno la lezione di volo. Arrivo a Edimburgo per il tramonto a Calton Hill.
Giorno 10: Victoria Street (Diagon Alley), Greyfriars Kirkyard (cimitero con tombe i cui nomi ricordano alcuni personaggi della saga), Elephant House (la Rowling ha scritto alcune pagine di HP qui), George Helliot’s School (gli studenti sono davvero divisi in casate), Potterrow (ha ispirato il nome di Harry), Castello di Edimburgo (ricorda Hogwarts), cena a “The Dog House” per bere un cocktail alla Burrobirra.
Giorno 11: School of Divinity e Dean Village (villaggio di Hogsmeade).
Giorno 12: arrivo nelle Highlands Scozzesi e sosta a Rannoch Moar (pianura Mangiamorte), Glen Coe per vedere il punto dove si trovava la capanna di Hagrid, alloggio al Wispering Pine Lodge.
Giorno 13: Glenfinnan Viaduct, Loch Shiel (Lago Nero), Loch Eilt (tomba di Silente), Loch Etive, Loch Arkaig (appare in alcune scene del film).
Giorno 14: Hardwick Hall (Villa Malfoy) e notte a Nottingham.
Giorno 15: Abbazia di Gloucester e ritorno a Londra per prendere il volo di ritorno.
– Yotel, Londra
Barcellona: itinerario di 3 giorni alla scoperta delle opere di Gaudí e delle altre meraviglie che si nascondono nella città.
Itinerario di 10 giorni in Sicilia, da Catania a Palermo, passando per le isole Eolie dove trascorreremo una settimana in barca a vela.
10 giorni in Sicilia con partenza e arrivo a Palermo, passando per Agrigento, Marsala, Trapani e le isole Egadi (Favignana e Levanzo).
Lungo la costa del Cilento fino alla Calabria, tra splendidi paesaggi, acque cristalline e incantevoli borghi.
Un itinerario alla scoperta della bellissima capitale della Svezia in autunno, tra storia, parchi e centinaia di isolotti nel Mar Baltico.
Viaggio verso Capo Nord, attraversando i paesaggi e le aurore boreali della Norvegia settentrionale per finire nella Lapponia finlandese.