Lanzarote ai tempi del Covid

Descrizione itinerario

1° giorno: volo da Milano Malpensa a Lanzarote (a/r 56€) e arrivo in hotel.

2° giorno: decidiamo di esplorare 2 calette al nord dell’isola (Caletón Blanco e Caletón del Mojon Blanco).

3° giorno: visita al parco naturale Los Ajaches che comprende Playa Papagayo, Caletón del Cobre, Playa Mujeres ed altre splendide spiagge, ognuna diversa in quanto a seconda della posizione possono essere più o meno ventilate.

4° giorno: direzione Porto di Orzola, traghetto per La Graciosa, una piccolissima isoletta a 20 minuti di navigazione da Lanzarote.
Si tratta di un parco naturale composta da 4 isole di cui solo La Graciosa è abitata da circa 680 persone.
Un luogo totalmente privo di strade sterrate, di benzina quindi non si possono noleggiare auto ma solo biciclette (sconsigliate), io personalmente mi sono affidato ad un taxi-Jeep.
La mattina abbiamo visitato la zona nord, in particolare Playa de Las Conchas lunga 600 metri e larga 80, una meraviglia.
Dopo un pranzo al sacco, in quanto non esistono bar al di fuori del centro abitato, rimontiamo sulla jeep ed andiamo nella zona sud, a Playa Francesa e Playa de la Montaña Amarilla. Queste sembrano un mondo a parte in quanto a chiarezza del mare richiamano la Sardegna o le Baleari per capirci.
Dopo una lunga giornata sotto al sole cocente rientriamo in hotel.

5° giorno: al nostro risveglio ci ritroviamo completamente bruciati e decidiamo di passare la giornata in resort, nel pomeriggio esco per una breve passeggiata a Puerto del Carmen e capisco quanto il Covid abbia compromesso le Canarie (ristoranti chiusi, strade completamente vuote…).

6° giorno: dopo una giornata passata a mettere crema idratante siamo pronti a visitare Los Charcones, cioè delle piscine naturali scavate nella roccia nella quali non siamo potuti entrare viste le onde alte (l’isola è piena di piscine naturali da nord a sud).

7° giorno: usciamo la mattina presto per visitare le spiagge nere, la prima che visitiamo è Playa Montaña Bermeja per poi spostarci al Charco de los Clicos, un lago verde che si trova in una spiaggia nera che è stata chiusa al pubblico.
Si può comunque raggiungere e fotografare grazie ad un sentiero costruito nella roccia che termina in una piccola postazione sopraelevata.

8° giorno: essendo l’ultimo giorno ci dedichiamo completamente al relax e alla preparazione della valigia.
Ci portiamo un bel ricordo di Lanzarote con la speranza che questo periodo abbia presto fine e che possa riprendere il turismo.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Consiglio il resort Secrets Lanzarote Resort & SPA, molto bello e situato in una zona tranquillissima.

Ho prenotato l’auto con Cicar senza carta di credito, pagamento in contanti.

Per andare alla Graciosa ho contattato un ragazzo italiano che vive sull’isola e possiede delle Jeep con cui porta le persone nelle varie spiagge.

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Cala Macarelleta

Una settimana a Minorca

Una settimana a Minorca, isola delle Baleari dai mille volti e colori: piccole baie rocciose, spiagge bianche, acque turchesi, vegetazione rigogliosa, tramonti e pittoreschi villaggi di pescatori.

Leggi Tutto »
Tenerife

Tenerife

Tenerife, la più grande isola delle Canarie con una natura selvaggia ricca di piscine naturali, spiagge nere o dorate e villaggi incantevoli.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?