Lisbona, Sintra e l'Algarve

Descrizione itinerario

1° giorno: volo per Lisbona in mattinata. Dall’aeroporto mi sposto in centro (Rossio) con il bus, che costava molto poco (forse 4 euro). Arrivo al mio airbnb in zona Rossio, dove ho una camera nell’appartamento di Daniela, una ragazza molto simpatica e che mi ha dato un sacco di consigli interessanti. Fa un caldo tropicale (43 gradi) e decido di prendere un Uber e andare all’Oceanario. Cena da Ramiro, uno dei posti migliori di Lisbona dove mangiare pesce.

2° giorno: fa ancora molto caldo (42 gradi), ma decido di esplorare la zona lungo il fiume Tejo. Dopo una colazione con pastel de Nata e caffe’ in uno delle molte pastellerie di Lisbona, visito Praça do Comércio, andando verso la Torre di Belem. Passo dal TimeOut market per pranzo e poi prendo un Uber (i bus non passavano spesso) verso la Torre di Belem. Esploro la zona circostante, dove c’è la famosa Pastelaria de Belem, che va assolutamente visitata! In zona c’é anche il Mosteiro de Jeronimos e Padrao do Descobrimentos. Verso le 17:30-18, ho una escursione in barca a vela sul fiume Tejo per vedere il tramonto. Proprio quello che ci vuole in una giornata così calda!

3° giorno: esploro Barrio Alto, Convento do Carmo e un paio di viewpoints. Le strade sono molto in salita e discesa e ho fatto la maggior parte a piedi, ma si possono trovare degli ascensori (tra cui quello gratuito vicino all’Elevador de Santa Justa) e alcuni tram tradizionali. La sera partecipo a una experience di airbnb dove ho modo di incontrare altri turisti e assaporare vini portoghesi e petiscos (le tapas portoghesi). Rimaniamo principalmente in zona Barrio Alto, ma andiamo anche dall’altra parte del fiume, ad Almada. L’experience é un po’ cara, peró la coppia che la organizzava ci ha portato in posti ottimi e abbiamo bevuto vini molto buoni.

4° giorno: esploro ancora Alfama, il castello di Sao Jorge e Barrio Alto e mi concedo un po’ di shopping. Nel pomeriggio partecipo a un’altra experience di airbnb che porta me ed altri turisti al Pena Palace di Sintra. Se ci andate, sappiate che il clima a Sintra potrebbe essere completamente diverso da quello di Lisbona. Castello molto bello e colorato, ideale per farvi invidiare dai vostri followers su Instagram. L’experience includeva anche un pic-nic al tramonto con vista su Cabo de Roca, il punto più a ovest d’Europa.

5° giorno: visita alla LX Factory, un posto molto interessante dove potete trovare la libreria Ler Davagar e il bar Rio Maravilla, che ha una bellissima vista sul ponte 25 de Abril e sul Cristo Rei. Vado a cena in uno dei locali di Alfama dove c’era un concerto di fado. A me il fado non ha fatto impazzire… poi sono gusti. Ricordatevi che non si entra mentre cantano! Silenzio assoluto!

6° giorno: partenza per Lagos con treno diretto a Faro da Estação do Oriente. Il viaggio dura intorno alle 5 ore e arrivo a Lagos nel tardo pomeriggio. Check in al Tag Hostel, un bellissimo ostello con cene internazionali organizzate 2-3 volte a settimana. Davvero consigliato, specialmente se viaggiate da soli!

7°-9° giorno: esploro diverse spiagge dell’Algarve. Sono stata a Ponta da Piedade, che é un posto bellissimo, con scogliere e mare turchese. A Lagos ci sono tantissime spiagge meravigliose: Meia Praia, Praia do Pinhao, Praia do Camilo, Praia Dona Ana. Due cose sulle spiagge dell’Algarve: 1. l’acqua è gelata 2. dovete fare un bel po’ di scalini giù (e poi su) e potrebbero essere molto affollate. Durante i miei giorni a Lagos ho anche fatto alcune escursioni. Una di queste mi ha portato a vedere alcune grotte sulla costa, tra cui la bellissima spiaggia di Benagil. Un’altra escursione mi ha portato a vedere il tramonto a Cabo de Sao Vicente, il punto più a sud-ovest d’Europa. Un giorno ho poi preso il bus per Praia Marinha, che é una delle più belle spiagge d’Europa.

10° giorno: treno per Faro e volo di ritorno.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Scogliera a São Jorge

Azzorre fai da te

Itinerario all’insegna della natura alle Azzorre, con scalo a Lisbona. Una guida fai da te su come raggiungere le isole e cosa vedere.

Leggi Tutto »
tram di Lisbona

Lisbona e dintorni

Itinerario di viaggio a Lisbona e dintorni: i quartieri Alfama e Bairro Alto, la Torre di Belem, le spiagge oceaniche e Sintra.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?