
Lisbona, Sintra e l’Algarve
Un itinerario di viaggio alla scoperta del Portogallo. Tour con partenza dalla capitale Lisbona fino alle splendide spiagge dell’Algarve.
Giorno 1: arriviamo a Lisbona la mattina presto, lasciamo gli zaini in appartamento e partiamo subito alla scoperta della città. Alloggiando in pieno centro ci siamo diretti verso la Rua Augusta perché volevo immediatamente vedere Praça do Comércio, qualcosa di indescrivibile a parole per la bellezza.
Da qui, passando per la pink street, siamo arrivati al Mercado da Ribeira per assaggiare qualche piatto tipico (ho scelto il Polvo a lagareiro) e poi siamo andati nella zona della LX FACTORY, dove si trova la famosissima libreria Ler Davagar. Giro consigliato anche per i negozietti super originali.
Dalla Factory ci siamo diretti al Monastero Dos Jeronimos, visitandolo anche all’interno e poi siamo andati a fare qualche foto al Padrão dos Descobrimentos, la Torre de Belém e al Ponte 25 de Abril da lontano.
A questo punto ci siamo concessi una merenda unica alla pasticceria Pasteis de Belém e poi siamo andati a fare un giro per il centro della città.
Giorno 2: giornata dedicata alla visita di Sintra.
Siamo partiti dalla stazione di Rossio, pagando circa 5€ (A/R) e arrivati a Sintra abbiamo preso l’autobus 434 che porta al Palacio da Pena. Abbiamo poi visto il Castelo dos Mouros da fuori, la Quinta da Regaleira anche all’interno e il Monserrate Palace sempre da fuori. Esiste una rete di autobus che collega i palazzi perciò vi consiglio semplicemente di scegliere prima quale potrebbe interessarvi anche all’interno e organizzarvi di conseguenza. Sul posto sarà comunque possibile spostarsi senza problemi.
Tornati a Lisbona, dalla stazione Rossio abbiamo fatto una passeggiata di dieci minuti fino alla libreria Bertrand, la più antica del mondo, e poi ci siamo goduti uno spettacolo di Fado in un locale tipico.
Giorno 3: il terzo giorno è stato dedicato ad una gita a cui tenevo tantissimo. Appena svegli ci siamo diretti alla stazione Cais Do Sondré e siamo arrivati a Cascais. Senza perdere tempo, con l’autobus 403 siamo arrivati a Cabo da Roca, il punto più occidentale d’Europa!
Dopo un’oretta passata a passeggiare, siamo tornati a Cascais e qui ci siamo rilassati sulla spiaggia e tra le viuzze di questa piccola ma splendida cittadina. Abbiamo scattato qualche foto a Boca do Inferno e siamo tornati a Lisbona.
A questo punto, d’obbligo è stato un giro all’Alfama ed un giro sul tram 28 (aspettatevi tantissima fila, ma ne varrà la pena). Finito il giretto siamo corsi a cena da “Il Matriciano”.
Giorno 4: ultimo giorno ma con l’aereo di sera, quindi, ce lo siamo goduti appieno! Il nostro appartamento era vicinissimo al Convento Do Carmo che abbiamo visitato per primo, poi ci siamo diretti all’Elevador de Santa Justa.
Finita l’esperienza dell’Elevador abbiamo visitato la parte dell’Oceanario e dell’Estacao Oriente (che tornando a Lisbona eviterei, per dedicare più tempo ad altre parti della città più belle).
Con il taxi ci siamo poi diretti al Castelo de S. Jorge e da qui a piedi al Miradouro de Santa Luzia, che vi consiglio.
A questo punto ci siamo diretti in aeroporto ed è finita la nostra esperienza in Portogallo.
Per gli spostamenti abbiamo utilizzato sia i taxi, che avevano dei prezzi davvero onesti, che gli autobus.
L’appartamento dove ho alloggiato lo trovate su Airbnb con il nome “Monolocale Centrale – Chiado classy”, Host:Priscilla. Lo consiglio per la posizione centrale e la pulizia, anche se il bagno era davvero minuscolo.
Per mangiare vi consiglio:
– “Il matriciano”, ristorante gestito da italiani
– la storica pasticceria Pasteis De Belem dove assaggiare le tradizionali pasteis de nata
– Mercado da Ribeira, il mercato della città, per non perdervi qualcosa di tipico
Per sapere di più su di me e i miei viaggi vi invito a visitare il mio blog viaggiscrittiamano.
Un itinerario di viaggio alla scoperta del Portogallo. Tour con partenza dalla capitale Lisbona fino alle splendide spiagge dell’Algarve.
10 giorni immersi nella natura, tanti trekking circondati da paesaggi verdissimi, fiori colorati e cullati dalle onde dell’oceano.
4 giorni alla scoperta di Porto e Lisbona: dagli edifici con azulejos ai vicoletti del centro storico, dai panorami goduti dai Miradouri al bacalao e pasteis de nata.
Madeira, una perla nell’ Atlantico. Un’isola tutta da scoprire, ideale per chi ama destinazioni ancora non troppo di massa.
Breve tour del Portogallo toccando le principali città: Oporto, Lisbona, Sintra, fino ad arrivare a Lagoa in Algarve.
Itinerario di 1 settimana a Madeira, isola portoghese di origine vulcanica nell’Oceano Atlantico, tra natura lussureggiante e paesaggi mozzafiato.