
Tra le repubbliche baltiche e scandinave
Un itinerario di viaggio alla scoperta delle capitali del nord Europa, tra paesi baltici e scandinavi: Riga, Tallinn, Helsinki e Stoccolma.
Giorno 1: Partenza da Pisa al mattino presto con volo diretto Ryanair. Arrivo a Londra Stansted in mattinata, c’è tutto il tempo di fare le prime visite, assolutamente obbligatorie: la ruota panoramica London Eye e il palazzo di Westminster, famosissime icone affacciate sul Tamigi.
Giorno 2: In mattinata, visita (esterna) di Buckingham Palace, una delle residenze della Corona britannica, probabilmente la più famosa. Il lungo viale del Mall collega il palazzo con Trafalgar Square, che ospita fra le altre cose la National Gallery, con all’interno diverse opere d’arte europee. Nel pomeriggio, dopo la visita al museo, si raggiungono i grandi magazzini Harrods tramite la stazione metropolitana di Piccadilly Circus, una delle più note.
In serata, prima del rientro in hotel per la notte, passeggiata lungo il ponte di Westminster per vedere i monumenti illuminati.
Giorno 3: La giornata di oggi è dedicata alla visita del British Museum, uno dei musei più importanti del mondo, che contiene reperti di ogni epoca storica provenienti da tutto il mondo, tra cui la celebre Stele di Rosetta. Rientro in hotel, attraversando il quartiere dello shopping di Covent Garden.
Giorno 4: In mattinata crociera sul Tamigi, un must durante la visita di Londra: dal fiume è possibile vedere i palazzi e i monumenti da una prospettiva unica. La crociera in questione arriva fino a Greenwich, dove si trova il Museo Marittimo, molto interessante per chi ama l’età delle esplorazioni e le storie dei marinai. Riprendendo la barca, si scende alla Torre di Londra, con il bellissimo Tower Bridge a breve distanza. Attraversando questo ponte, si arriva praticamente ai piedi dello Shard, il grattacielo progettato da Renzo Piano e che attualmente è l’edificio più alto del continente europeo; poco oltre, un accenno di antichità dato dallo Shakespeare Globe Theatre, con le riconoscibili pareti bianche e il tetto di paglia.
Per ultimo, si percorre il Millenium Bridge per raggiungere St.Paul’s Cathedral, situata esattamente dall’altra parte del ponte.
Giorno 5: Il volo di rientro a Pisa è in serata, quindi c’è tutto il tempo per fare alcune visite: il castello di Windsor la mattina e una passeggiata per Hyde Park nel pomeriggio, prima di ritirare i bagagli e recarci all’aeroporto tramite lo stesso treno dell’andata, lo Stansted Express.
Rientro in Italia dopo un paio d’ore di volo.
L’hotel presso il quale ho alloggiato è il Novotel Blackfriars, un bel 4 stelle che al suo interno ospita un ristorante consigliatissimo!
Ps: per chi non avesse troppa dimestichezza con l’inglese, alla reception si trova facilmente personale parlante italiano.
Un itinerario di viaggio alla scoperta delle capitali del nord Europa, tra paesi baltici e scandinavi: Riga, Tallinn, Helsinki e Stoccolma.
Itinerario di viaggio di una settimana nel centro della Spagna, tra la vivacità di Madrid e la storia di Toledo.
Praga, capitale della Repubblica Ceca. Una città elegante pervasa da un’atmosfera fiabesca e un fascino senza tempo.
Itinerario di due giorni a Palma di Maiorca. Una breve fuga dal caos cittadino, in cerca di relax e belle spiagge.
Una settimana in Irlanda del Sud, da Dublino alle Cliffs of Moher, passando per Ring of Kerry e Dingle, tra prati verdi e pecore al pascolo.
Quattro giorni on the road alla scoperta delle bellezze della Sicilia orientale e dei suoi sapori, in versione gluten free!