1° giorno: partenza da Milano Bergamo la mattina presto con volo Ryanair, destinazione Madrid Barajas. Raggiungiamo il centro in metro e molliamo i bagagli all’Hostal Murcia, proprio dietro a Puerta del Sol. Inizia l’esplorazione della città, partendo dalla stupenda Plaza Major. Pranzo veloce a base di pata negra e sangria al Mercato di San Miguel. Nel pomeriggio visita al Palacio Real e Cattedrale di Santa Maria la Real de la Almudena.
2° giorno: visita allo stadio Santiago Bernabeu e al set della Casa di Carta presso la sede del CSIC. Ci perdiamo per i vicoli della città e visitiamo la Plaza de Toros de Las Ventas.
3° giorno: giornata al grande parco de El Retiro. Di sera assistiamo a un’autentico spettacolo di flamenco in un locale storico del centro.
4° giorno: raggiungiamo con il treno C3 (circa 45min) il monastero di San Lorenzo de El Escorial. Trascorriamo la giornata visitando il monastero e i suoi giardini, nonché il paesino di El Escorial. In serata torniamo a Madrid.
5° giorno: dalla splendida stazione di Madrid Atocha, prendiamo un treno ad alta velocità per Toledo (biglietti presi in stazione il giorno prima). Visitiamo la splendida città situata su una collina e la famosa Alcazar di Toledo, una fortezza situata nel punto più alto della città. Dormiamo al fantastico YIT Conquista de Toledo.
6° giorno: in giornata torniamo a Madrid in treno e facciamo gli ultimi giri e acquisti per la città. Dormiamo all’Hostal Murcia, vicino alla Gran Via.
7° giorno: torniamo in Italia con il volo Ryanair per Milano Bergamo.
Gli ostelli dove abbiamo pernottato avevano tutti camere con bagno privato.
A ottobre faceva molto freddo, consiglio di portare indumenti pesanti.
I biglietti per Toledo è meglio prenotarli con qualche giorno di anticipo.