
Cipro, l’isola dai mille volti
Itinerario nella parte sud di Cipro, terra di Afrodite, divisa tra Grecia e Turchia. Un tour di 6 giorni tra riserve naturali, mare e movida.
1° giorno: partenza alla volta di Monaco. Noi abbiamo scelto di utilizzare l’auto per godere dei bellissimi scorci della Svizzera, del Lichtenstein e, al ritorno, poterci fermare al castello di Neuschwanstein. Al nostro arrivo in Germania ci accoglie purtroppo una giornata freddissima e piovosa, per cui optiamo per una serie di attività al coperto: decidiamo quindi di prenotare, per la mattinata, la visita guidata all’Allianz Arena, una delle principali attrazioni della città al di là della fede e della passione calcistica, che ci tiene occupati per qualche ora tra visita, museo e shop. Purtroppo, la pioggia incessante non accenna a smettere nemmeno al termine della visita, e dopo una passeggiata veramente rapida all’Olympiapark, costruito in occasione della XX olimpiade, ripieghiamo su un altro edificio iconico della città: il museo BMW, anch’esso consigliato a chiunque, a prescindere dalla passione per i motori, perchè molto interessante per capire la storia di questo marchio. A fine visita raggiungiamo il nostro hotel in auto, il tempo di riscaldarci con una doccia veloce, riposarci qualche oretta e raggiungiamo a piedi il centro città, dove ceniamo in una delle tante birrerie tipiche.
2° giorno: giornata dedicata alla scoperta della città interamente a piedi. Partenza da Marienplatz, piazza principale e cuore della città, dominata dal Glockenspiel (carillon) della torre del municipio, che ogni giorno alle 11.00, alle 12.00 e alle 21.00 (da marzo a ottobre anche alle 17.00) allieta turisti e locali…il Viktualienmarkt con le sue numerosissime bancarelle di generi alimentari ma non solo, le sue graziose fontane e il suo Biergarten per potersi rifocillare con una birra bavarese appena spinata, mi raccomando, non dimenticatevi di alzare la testa verso il caratteristico Maibaum (albero del 1 maggio). Decidiamo poi di dedicare qualche ora all’Englischer Garten per un’immersione totale nella natura, e di percorrere poi l’ultimo tratto della Maximilianstraße, principale via dello shopping, per raggiungere il Maximilianeum e spaziare con la vista fino a Marienplatz. Cena, dopo aver tentato a pranzo e la sera prima, presso la famosissima HofbrauHaus.
3° giorno: partenza e visita al castello di Neuschwanstein, tappa assolutamente consigliata per la bellezza del castello ma anche del luogo in sè. Successivamente torniamo a casa.
Se anche voi volete usare l’auto, ricordate che per poter viaggiare sulle autostrade in Svizzera e in Austria occorre la vignetta. Inoltre, per poter utilizzare l’auto in città a Monaco (ma in realtà ormai in quasi tutta la Germania), dovrete farvi apporre il bollino “polveri sottili”: potete farlo direttamente in sede TÜV-SÜD a Monaco, presentando il libretto di circolazione, oppure online (con sovrapprezzo) pagando con carta di credito e allegando copia del libretto (trovate comunque tutte le informazioni in rete).
Locali dove pranzare/cenare: Augustiner am Dom, HofbrauHaus, Paulaner.
Itinerario nella parte sud di Cipro, terra di Afrodite, divisa tra Grecia e Turchia. Un tour di 6 giorni tra riserve naturali, mare e movida.
Un itinerario di viaggio alla scoperta di Creta, la più grande isola della Grecia. 5 giorni di relax tra spiagge di sabbia bianca e mare cristallino.
Itinerario di 5 giorni nell’isola di Hvar, un paradiso naturale con acqua cristallina raggiungibile da Spalato con il traghetto.
Quattro giorni on the road alla scoperta delle bellezze della Sicilia orientale e dei suoi sapori, in versione gluten free!
Un weekend nelle Langhe per scoprire bellissimi borghi nascosti tra i vigneti e assaporare i prodotti locali.
Itinerario di 8 giorni lungo la costa occidentale della Sicilia. Viaggio tra arte, cultura, paesaggi e sapori made in sud.