
Weekend a Parigi
Weekend lungo a Parigi. 3 notti nella capitale francese, tra eleganti quartieri, musei, monumenti, baguette e pan au chocolate.
1° giorno: volo low cost dall’Italia a Parigi Orly e ritiro dell’auto a noleggio. Pernottamento appena fuori dal centro di Rouen.
2° giorno: mattinata dedicata alla visita di Rouen, il cui centro storico si visita comodamente a piedi (da non perdere le case a graticcio, la Cattedrale, il Gros Horloge, il Museo di Belle Arti). Dopo pranzo raggiungiamo la Cote d’Albatre, dove parcheggiamo nel piccolo paese di Etretat per vedere la spiaggia e le famose falesie d’Aval e d’Amont. Nel tardo pomeriggio ci spostiamo a Le Havre, dove passeggiamo lungo il porto e pernottiamo in un bell’hotel moderno.
3° giorno: attraversiamo in auto il Pont de Normandie per raggiungere la prima tappa del giorno: la deliziosa cittadina di Honfleur, dove percorriamo i vicoli del centro, visitiamo la Chiesa Sainte-Catherine, il porticciolo Vieux Bassin. In tarda mattinata raggiungiamo Caen, dove pranziamo con un’ottima crepe salata, la galette, passeggiamo tra le strade del centro e visitiamo gli interni dell’enorme Abbazia degli Uomini, che contiene la tomba di Guglielmo il Conquistatore. La storia di Caen si intreccia dolorosamente alla seconda guerra mondiale, la Chiesa di Saint Etienne le Vieux ne è una testimonianza. Raggiungiamo Bayeux, dove pernottiamo. Poco prima dell’orario di chiusura vediamo il Museo dell’arazzo, che ne contiene uno lungo quasi 70 metri risalente all’XI secolo. Una bella sorpresa, oltre al paesino, piccolo e piacevole.
4° giorno: la mattina è dedicata ad alcune tappe dello sbarco in Normandia: il paese di Arromanches-les-Bains, con la Gold Beach che ospita i resti di un porto artificiale, il Cimitero militare americano di Colleville-sur-Mer, l’Overlord Museum, Omaha Beach, la spiaggia del settore americano. Pranziamo poco fuori da Mont-Saint-Michel, che raggiungiamo all’andata a piedi passando sul ponte che lo collega alla terraferma, al ritorno mediante il bus navetta. Vista la bassa stagione, la città è quasi deserta, esploriamo il centro, l’abbazia e percorriamo le mura. Mont-Saint-Michel è un gioiello! Per il pernottamento raggiungiamo la Bretagna e Saint-Malo.
5° giorno: esploriamo Saint-Malo, cittadina interessante il cui centro storico è racchiuso da una cinta muraria percorribile. Troviamo un’altissima marea e le isolette che circondano la baia non sono raggiungibili via terra. Dopo un ricchissimo pranzo a base di moules frites, siamo di nuovo in partenza per le Cotes d’Armor. Attraversiamo campagne e paesini pittoreschi, raggiungiamo prima la località di Plougrescant, dove vediamo la famosa Castel Meur (la Maison-entre-deux-roches) e la faglia rocciosa Gouffre, poi la Costa di granito rosa con il faro di Ploumanac’h. Il mare impetuoso ci regala panorami splendidi. Raggiungiamo Dinan per il pernottamento.
6° giorno: la mattina è dedicata al centro storico di Dinan, cittadina straordinaria dalle stradine lastricate in pietra, le case in pietra e legno, il grazioso porto fluviale. Il pomeriggio raggiungiamo Rennes che si rivela davvero una bella sorpresa, vivace e ricca di edifici unici. Pernottiamo a Le Mans per avvicinarci all’aeroporto.
7° giorno: restituzione auto a noleggio e partenza dall’aeroporto di Parigi.
Suggerisco alcuni piatti buonissimi da non perdere: moules frites (cozze e patatine fritte), galette bretonne (crepe salata di grano saraceno, farcita con prosciutto, formaggio e uovo), caramello al burro salato (utilizzato per caramelle, biscotti, crepes dolci).
Weekend lungo a Parigi. 3 notti nella capitale francese, tra eleganti quartieri, musei, monumenti, baguette e pan au chocolate.
Da Parigi a Mont Saint Michel, un isolotto unico al mondo, circondato da una magnifica baia e una bellissima abbazia.
Corsica on the road: suggerimenti su cosa fare e cosa vedere ad agosto in 9 giorni, spendendo meno di 1000 euro a persona.
5 giorni on the road tra le bellezze di Bretagna e Normandia: Rouen, Etretat, le falesie d’Aval, Mont Saint Michel, Omaha Beach e Saint Malo.
Un itinerario di 2 settimane in auto, con occhi increduli puntati sulle meraviglie indiscusse di Normandia e Bretagna.
Viaggio breve in Normandia e Bretagna, tra bellissimi paesaggi, cittadine ricche di storia e luoghi segnati dalla seconda guerra mondiale.