
Isole Egadi, Palermo e Cefalù
5 giorni alla scoperta della Sicilia occidentale. Dal mare cristallino di Favignana e Levanzo alle bellezze di Palermo e Cefalù.
1° giorno: siamo arrivati all’aeroporto di Palermo e ci siamo diretti ad Aspra con l’auto a noleggio. Abbiamo fatto un giro in centro e cenato a base di pesce.
2° giorno: la mattina siamo andati a fare il bagno a Mongerbino, in una località chiamata Cala dei Francesi. Abbiamo posteggiato sulla strada e siamo scesi lungo dei scalini fino alla caletta. A pranzo abbiamo preso lo sfincione, una sorta di pizza più alta, con tuma e acciughe. Di pomeriggio siamo andati a fare trekking sul Monte Catalfano, da dove si gode una bellissima vista sul golfo di Palermo e su quello di Termini. La sera abbiamo cenato a Porticello e abbiamo fatto una passeggiata sul lungomare, fino al borgo di Santa Nicolicchia.
3° giorno: siamo andati a Cefalù in macchina, raggiungibile in circa 20 minuti di autostrada da Bagheria. Nella bellissima cittadina siamo rimasti tutto il giorno. Il duomo è eccezionale! Abbiamo cenato e siamo tornati ad Aspra.
4° giorno: la mattina siamo stati a Capo Zafferano, nella caletta ad est del promontorio, Tre Piscine Cala del Cuore. Si tratta di una spiaggia di rocce con bellissima acqua color smeraldo. Di pomeriggio abbiamo fatto una passeggiata dall’altro lato di Capo Zafferano, sul sentiero che porta allo stupendo faro. La sera abbiamo cenato al centro di Bagheria, nei posti dove sono stati girati i film del premio Oscar Giuseppe Tornatore.
5° giorno: siamo stati in giro per le ville e i musei di Bagheria. Abbiamo visitato Villa Palagonia, con i suoi mostri, il Museo Guttuso, dove sono custodite alcune delle più belle opere del pittore, infine il museo del carretto siciliano. Cena presso una trattoria tradizionale.
6° giorno: giornata dedicata a Palermo, che abbiamo raggiunto con 15 minuti di autostrada. Abbiamo posteggiato ai limiti della ZTL e ci siamo mossi a piedi. Abbiamo visto la cattedrale, il teatro Massimo, le chiese arabe, Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina. Dopo cena abbiamo preso una cosa de bere in uno dei tanti locali nel centro storico.
7° giorno: l’ultimo giorno abbiamo visitato le rovine archeologiche di Solunto, poi siamo tornati a Cala del Cuore per un bagno e gli ultimi pezzi di rosticceria. Abbiamo comprato una cassata, un vassoio di cannoli e siamo tornati in aeroporto per il volo di ritorno.
5 giorni alla scoperta della Sicilia occidentale. Dal mare cristallino di Favignana e Levanzo alle bellezze di Palermo e Cefalù.
Due settimane in Sicilia con partenza da Palermo, passando per Trapani, le Egadi (Favignana e Marettimo), la Valle dei Templi e Cefalù.
Viaggio nel barocco della Sicilia orientale. Itinerario di una settimana da Taormina a Marzamemi, passando per Modica, Noto e Vendicari.
Due settimane in Sicilia in auto, con partenza da Catania per toccare le località più belle. Un mix di mare, città e cultura.
Tour di due settimane in Sicilia d’inverno. Da Taormina a Palermo, passando per Catania, Siracusa, Noto, e Cefalù.
Itinerario di 8 giorni lungo la costa occidentale della Sicilia. Viaggio tra arte, cultura, paesaggi e sapori made in sud.