Ragusa e dintorni, tra barocco e spiagge

Descrizione itinerario

1° giorno: Siamo arrivate a Pozzallo in una casa appartamento sulla via principale. Dopo esserci sistemate, siamo andate al mare nella spiaggia Pietre Nere, a circa 2 minuti a piedi da dove alloggiavamo. Spiaggia bandiera blu accanto a torre Cabrera, simbolo di Pozzallo. La sera ne abbiamo approfittato per fare una passeggiata nel lungomare.

2° giorno: Siamo andate nella spiaggia di Santa Maria di Focallo, che dista dieci minuti in auto da Pozzallo. Spiaggia incontaminata costituita da dune di sabbia e anch’essa bandiera blu. Proprio lì vicino c’è Punta Ciriga (o Cirica), paesaggio naturalistico unico costituito da varie insenature di rocce.

3° giorno: Cercando sulla mappa, abbiamo scoperto una riserva naturale gestita dalla Regione Siciliana che si chiama Randello. Dalla riserva si accede facilmente alla spiaggia. Sono presenti le docce, i servizi e un’area attrezzata, quindi dopo aver fatto il bagno abbiamo pranzato li. La sera invece siamo state vicino il porto di Pozzallo.

4° giorno: La mattina abbiamo fatto un bagno nella spiaggia di Pozzallo. Di pomeriggio abbiamo fatto un tour barocco partendo da Ispica. Ci ha colpito il loggiato di San Bartolomeo e la cava d’Ispica. Poi abbiamo proseguito verso Scicli e dopo aver fatto un giro tra i vicoli barocchi del borgo abbiamo ammirato il paesaggio dal Monastero di Santa Maria della Croce. La sera abbiamo provato le scacce ragusane da Squitty, in Piazza della Rimembranza a Pozzallo.

5° giorno: Abbiamo deciso di vedere l’alba facendo una passeggiata mattutina da spiaggia Pietre nere fino a Grottelle, in cui si può ammirare lo scoglio del dromedario. Proprio li abbiamo fatto colazione. Di pomeriggio siamo state a Ragusa Ibla facendo una passeggiata tra i vicoli del borgo e le chiese barocche.

6° giorno: Siamo state a fare un tour panoramico prima a Cava d’Aliga e poi a Sampieri, borgo marinaro in cui è presente la fornace di Penna, un antico stabilimento famoso per essere il set di alcune scene del Commissario Montalbano.

7° giorno: colazione veloce a Pozzallo e ritorno a casa.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Scala dei Turchi

Sicilia Bedda

Itinerario di 8 giorni lungo la costa occidentale della Sicilia. Viaggio tra arte, cultura, paesaggi e sapori made in sud.

Leggi Tutto »
saline Marsala

Sicilia occidentale

10 giorni in Sicilia con partenza e arrivo a Palermo, passando per Agrigento, Marsala, Trapani e le isole Egadi (Favignana e Levanzo).

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?