Salisburgo e dintorni

Descrizione itinerario

1° giorno: siamo partiti da casa in mattinata e siamo arrivati a Salisburgo nel primo pomeriggio. Dopo aver fatto il check in nell’appartamento che abbiamo affittato tramite Airbnb abbiamo fatto un primo giro lungo le sponde del fiume Salzach, nel centro storico e ci siamo fermati a fare una partita nella piazza degli scacchi.

2° giorno: abbiamo raggiunto Werfen, un borgo a circa 40 km da Salisburgo. In mattinata abbiamo visitato la stupenda grotta di ghiaccio Eisriesenwelt e nel pomeriggio abbiamo fatto un sorprendente tuffo nel medioevo visitando la fortezza Hohenwerfen, dove tra le tante cose fanno anche dimostrazioni di volo dei rapaci. Nel tardo pomeriggio siamo rientrati a Salisburgo.

3° giorno: in mattinata abbiamo fatto un giro tra i coloratissimi giardini di Mirabell e abbiamo visitato il duomo. Nel pomeriggio abbiamo visto la fortezza Hohensalzburg, che è il simbolo della città e la casa di Mozart. A fine giornata ci siamo rilassati ancora sulla sponda del fiume Salzach.

4° giorno: abbiamo lasciato il comodo appartamento che ci ha ospitati e siamo andati a visitare il castello di Hellbrun, una meta molto divertente per i giochi d’acqua che caratterizzano il suo parco. Nel pomeriggio un’incredibile avventura nella miniera di sale di Berchtesgaden, prima di ripartire per rientrare in Italia.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Consiglio di prenotare anticipatamente, tramite i loro siti ufficiali, le visite alla grotta dei giganti di ghiaccio, alla miniera di sale e alle 2 fortezze.

La sera del secondo giorno abbiamo cenato presso il ristorante tipico salisburghese Sternbrau, dove prevedono anche piatti glutenfree e si gusta un’ottima sacker al cioccolato.

Noi essendo una famiglia di 5 persone preferiamo alloggiare in appartamento e ci siamo trovati bene presso il City apartment di Nico & Susy, che dista circa 15 minuti a piedi dal centro storico.

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Nusfjord

Lofoten on the road

Una settimana immersi nella natura norvegese delle Isole Lofoten, un paradiso da vivere on the road, tra isolette e villaggi di pescatori.

Leggi Tutto »
Seixal

Isola di Madeira

Madeira, una perla nell’ Atlantico. Un’isola tutta da scoprire, ideale per chi ama destinazioni ancora non troppo di massa.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?