Sardegna da ovest a est

Descrizione itinerario

1° giorno: arrivo ad Olbia alle ore 18:00 dopo 8 ore di navigazione da Livorno con macchina propria. In due ore raggiungiamo Ollastra, la nostra prima tappa, dove abbiamo un B&B.

2° giorno: sveglia presto per raggiungere Mari Ermi, la spiaggia più bella vista in questi 10 giorni. Sera a San Giovanni di Sinis per vedere il tramonto e gustare un’ottima pasta con la bottarga in un ristorantino spartano.

3° giorno: di buon mattino andiamo a Puzu Idu, molto carina la spiaggia ma davanti alla strada. Nel primo pomeriggio partiamo alla volta di Alghero e ci fermiamo a Bosa Marina per un tuffo nelle bellissime piscine di Cane Malu (si raggiungono dopo un breve trekking – meglio non farlo all’una di pomeriggio). La sera non possiamo perderci il tramonto a Capo Caccia ad Alghero.

4° giorno: questa mattina andiamo alla spiaggia di Mugoni, bellissima, proprio davanti alla montagna a forma di gigante (il famoso “Gigante di Alghero”). La sera ci godiamo un ottimo porceddu in agriturismo.

5° giorno: questa mattina partiamo dal diving di Porto Conte per un’immersione alla grotta del Cabirol, molto carina ma povera di pesci. Nel tragitto però abbiamo visto i delfini! Finita l’immersione ci fermiamo alla spiaggia del Lazzaretto. La sera partiamo per Sassari: il giorno seguente andiamo a Stintino.

6° giorno: ci svegliamo prestissimo per arrivare a Stintino alle otto, la spiaggia della Pelosa si riempirà nel giro di un’ora. Attenzione: la spiaggia va prenotata prima al costo di 3.00€, è obbligatoria la stuoia ed il parcheggio è carissimo (27.00€ per 9 ore). Alle cinque del pomeriggio ripartiamo per Rena Majore.

7° giorno: questa mattina io vado a fare immersione a Lavezzi, la Città delle Cernie, una mia compagna di viaggio fa il tour della Maddalena e l’altra nostra compagna di viaggio opta per la spiaggia di Cala Spinosa (tutti e tre ottimi feedback). Nel pomeriggio dopo un trekking sotto il sole arriviamo nella Valle Della Luna (non la consigliamo a persone non-alternative, ci siamo sentite molto a disagio in mezzo alla comunità Hippie che la abita).

8° giorno: la giornata di oggi la passiamo alla Cinta, spiaggia di San Teodoro. Molto bella ma piena di gente.

9° giorno: ultimo giorno prima di ripartire: oggi Cala Suaraccia davanti all’Isola Molara, molto carina anche se piccolissima e piena di gommoni.

10° giorno: viaggio di ritorno in nave.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Vista dall'alto - Isola del Giglio

Argentario e Maremma

Itinerario di 5 giorni in Argentario e Maremma, un tour tra la natura selvaggia di Giannutri, le spiagge del Giglio, i tramonti di Orbetello.

Leggi Tutto »
Spiaggia ai Gradoni

4 giorni a Otranto

Itinerario di 4 giorni a Otranto, la porta d’Oriente. Un vero gioiello nel Salento, tra il suo bel centro storico e le splendide cale.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?