Sevilla fly & drink

Descrizione itinerario

1° giorno: arrivo a Siviglia e giro veloce per le strade della città dove abbiamo visitato:
– la Cattedrale di Siviglia: una delle cattedrali più grandi in stile gotico del mondo dove è possibile vedere all’interno la tomba di Cristoforo Colombo.
– la Giralda: torre campanaria di origine araba costruita di fianco la cattedrale dove è possibile scorgere tutta la città dalla cima. Alta 104 metri non ha scale, ma 34 rampe, che consentivano al muezzin, a cavallo, di salire in cima alla torre per intonare l’invito alla preghiera. È possibile vedere la sua gemella a Marrakech in Marocco.
– Plaza de España: meravigliosa piazza in stile neo-moresco color blu e oro, diversi film sono stati girati qui ed è possibile fare un giro in barca nel corso d’acqua che la circonda.
– parco di María Luisa: posto di fronte alla piazza offre la possibilità di passeggiare al fresco degli alberi e di fare un giro in bici o in risciò.

2° giorno: visita al palazzo reale dell’Alcázar e i suoi fiorenti giardini e l’Archivo General de Indias, archivio storico che contiene i documenti relativi all’Impero spagnolo nelle Americhe e nelle Filippine.
Visita nella parte nuova della città alla Setas, struttura a forma di pergola realizzata in legno e cemento sito nella centrale Plaza de la Encarnaciòn.
La giornata termina con la visita al museo del flamenco dove è possibile vedere bellissimi spettacoli del celebre ballo spagnolo.

3° giorno: visita guidata alla Plaza de Toros di Siviglia, meglio nota come La Maestranza, è la più antica arena di tutta la Spagna. Può contenere fino a 12.000 spettatori ed è il luogo dove si svolge annualmente la Feria de Abril, uno dei festival di corride più famoso al mondo.
Visita alla Torre del Oro, torre di controllo militare, composta da dodici lati, che si erge sul lungofiume di Siviglia e tour guidato alla Casa de Pilatos.

4° giorno: piccolo giro finale per la città e ripartenza verso l’Italia.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Consiglio di visitare la città in primavera, in estate il clima è torrido.

Provare i locali nei pressi della piazza della Cattredale, offrono ogni tipo di tapas, ne vale assolutamente la pena!

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Edificio Metrópolis

3 giorni a Madrid

Un weekend lungo per innamorarsi di Madrid. Una capitale movimentata, elegante ed economica, da girare a piedi e spostandosi con la metro.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?