Sicilia a tappe con partenza da Catania

Descrizione itinerario

1° giorno: arrivo a Catania verso le 15.00 e dopo il ritiro dell’auto partenza per Bronte per assaggiare granita e altri prodotti con il loro fantastico pistacchio, da lì direzione Taormina per serata e pernottamento.

2° giorno: in mattinata bagno all’Isola Bella e poi visita al Teatro Greco di Taormina. Nel primo pomeriggio partenza per Ortigia e in serata cena e visita della città.

3° giorno: lasciamo Ortigia per andare a Capo Passero, giornata sull’isoletta di fronte al paese (al costo di 5 euro andata e ritorno con barchetta che fa avanti e indietro praticamente tutto il giorno), la sera arrivo nella stupenda Noto, cena e giro della città.

4°giorno: giornata dedicata al mare, Oasi di Vendicari, precisamente nella spiaggia della Tonnara e passeggiata nella riserva, la sera Marzamemi, un gioiellino.

5° giorno: altra giornata all’Oasi di Vendicari, ma sulle altre spiagge che sono a una ventina di minuti l’una dall’altra quindi è possibile vederle tutte e tre, la sera arrivo a Modica e giro della città.

6° giorno: giornata all’Isola delle Correnti (una delle spiagge più belle, ci siamo andati perchè ci era stata molto consigliata e abbiamo fatto proprio bene). Tornando dalla spiaggia giro a Scicli e la sera Ragusa Ibla (a mio parere una delle città più belle, stupenda atmosfera).

7° giorno: lasciamo Modica per andare verso Agrigento, visita alla Scala dei Turchi e poi relax in agriturismo e dopo cena… Valle dei Templi.

8° giorno: si parte verso Marsala per il giro alle Saline con annesso percorso benessere, che consiglio caldamente! Inoltre essendo domenica abbiamo avuto la possibilità di fare lì anche l’aperitivo al tramonto che è stato stupendo. La sera cena e giro della città di Marsala.

9° giorno: essendoci mare mosso abbiamo dovuto spostare il giro a Favignana e ci siamo quindi diretti a San Vito Lo Capo mentre la sera cena e pernottamento ad Erice, una città che non può non incantare.

10° giorno: ripartiamo da Erice e ci dirigiamo verso Castellammare del Golfo, dove avevamo prenotato un gommone per il pomeriggio e così abbiamo potuto fare il bagno in tutte le calette della Riserva dello Zingaro. La sera cena e pernottamento nella favolosa Scopello.

11° giorno: avendo spostato la visita a Favignana siamo dovuti tornare a Trapani per prendere il gommone e da li abbiamo fatto il giro prima di Favignana e poi di Levanzo, godendoci un mare fantastico. La sera la bella Cefalù.

12° giorno: sveglia presto per l’ultima attività della vacanza: escursione sull’Etna con discesa a piedi. Poi giusto il tempo per un ultimo bagno in mare vicino a Catania e poi cena e giro della città.

13° giorno: ultima mattina il tempo per una granita e poi aereoporto.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Taormina: ristorante Médousà, sembra un bosco incantato e si mangia molto bene, per un cocktail sicuramente il Daiquiri
Marzamemi: aperitivo al Liccamuciula
Ragusa Ibla: ristorante La terrazza dell’Orologio
Agrigento: agriturismo La Casa di Bacco
Marsala: ristorante Il Gallo e l’Innamorata
Scopello: ristorante la Terrazza e aperitivo al Bellevue

Prenotare il percorso benessere alle saline di Marsala e se domenica anche l’aperitivo

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

saline Marsala

Sicilia occidentale

10 giorni in Sicilia con partenza e arrivo a Palermo, passando per Agrigento, Marsala, Trapani e le isole Egadi (Favignana e Levanzo).

Leggi Tutto »
Spiaggia del Postino - Pollara - Isola di Salina

Isole Eolie

7 giorni alle Isole Eolie con partenza da Napoli. Base a Lipari/Salina e visita di Stromboli e Panarea. Mare stupendo e panorami mozzafiato.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?