
Cambogia Adventure
Viaggio zaino in spalla alla scoperta della Cambogia spostandosi in tuk-tuk e autobus dalla Valle degli Elefanti a M’pai Bay.
1° giorno: volo Milano – Singapore con scalo intermedio a Doha, Qatar. Volo operato da Qatar Airways, eccellente.
2° giorno: Singapore, arrivo in mattinata. Prima di uscire dall’aeroporto passiamo nell’area Jewel Chiangi, che ospita la cascata interna più alta del mondo. Poi prendiamo la metro fino a Bayfront (1 cambio) per arrivare al Marina Bay Sands, dove trascorreremo la prima notte. Mollati i bagagli, ci trasferiamo subito all’ultimo piano, dove c’è l’infinity pool più grande del mondo con bordo a sfioro sulla città di Singapore. Una volta recuperate le forze dopo il lungo viaggio, si torna al piano terra per cominciare l’esplorazione della città. Ceniamo in uno dei numerosi ristoranti asiatici. Di sera assistiamo al fantastico spettacolo di laser che si tiene nel lago sottostante il Marina Bay Sands.
3° giorno: proseguiamo il giro di Singapore, esplorando Little India, Chinatown, i numerosi templi della città e i suoi Quays (parti della città a ridosso dei corsi d’acqua pieni di locali e ristoranti). Visita all’ArtScience museum e alla stupenda Mac Ritchie Reservoir, un’ampia riserva naturale abitata da molte scimmie. Di sera ci trasferiamo all’hotel che ci ospiterà per le rimanenti 2 notti a Singapore, l’hotel Mi.
4° giorno: visita ai Gardens by the Bay, immensi giardini botanici con altissimi alberi artificiali e numerose serre. Di sera assistiamo allo spettacolo di luci e musica del Gardens by the Bay.
5° giorno: volo JetStar (ottima compagnia economica) Singapore-Phnom Penh. Con un breve volo di circa 2 ore arriviamo nella capitale della Cambogia. Prendiamo un tuk tuk che ci porta all’Okay Butique Hotel, molliamo i bagagli e ci lanciamo alla scoperta della città, tra i mille templi e mercati pieni di cibo (cena fantastica e super economica seduti su dei tappeti al night market). Da non perdere il palazzo reale, il museo del genocidio di Tuol Sleng e la toccante visita ai campi di sterminio di Choeung Ek.
6° giorno: visita ad altri templi della città, come il Wat Phnom e il Wat Langka. Di sera ci trasferiamo alla stazione dei bus per prendere il bus notturno delle 23:00 con direzione Siem Reap.
7° giorno: il viaggio con il bus della Mekong Express (prenotato online) è meno pesante del previsto. Arriviamo circa alle 6 di mattina al centro di Siem Reap. Raggiungiamo con una breve passeggiata il Kafu Resort & Spa, ottimo hotel 4* con piscina molto economico. Durante il giorno esploriamo la città e i suoi templi (molto bello il Wat Bo). In giornata prendiamo un tuk tuk e in circa 15min arriviamo alla biglietteria per i templi di Angkor. Prendiamo il biglietto di 3 giorni (62 USD), inoltre il conducente del nostro tuk tuk si offre di accompagnarci per tutti e tre i giorni alla visita dei templi (spiegazioni e acqua FRESCA inclusa, quest’ultima cosa ci salverà la vita dal caldo cambogiano). Cena nella famosa Pub Street.
8° giorno: sveglia alle 4 di mattina, il nostro tuk tuk ci aspetta fuori dall’albergo, direzione Angkor Wat. Spettacolare vista del sorgere del sole sul tempio. Visita degli altri templi del Piccolo Circuito (Ta Prohm, dove é stato girato Tomb Rider, Bayon, con gigantesche facce scolpite nella roccia, Angkor Thom, Banteay Srei, la terrazza degli elefanti…).
9° giorno: giro dei templi del Grande Circuito, come il Preah Khan, Neak Pean, Prea Rup (sulla cima di quest’ultimo tempio abbiamo assistito al tramonto).
10° giorno: visita ai templi un po’ più lontani, come i templi di Roluos, e visita al villaggio galleggiante di Kampong Phluk.
11° giorno: dopo gli ultimi tre giorni trascorsi tra templi, giungla e scimmie, torniamo a Singapore con un volo dell’ottima SilkAir (facente parte della Singapore Airlines). Facciamo un giro negli immensi centri commerciali di Singapore e dormiamo di nuovo all’hotel Mi, nel quale ci siamo trovati molto bene (piscina compresa).
12° giorno: ultimi acquisti e trasferimento nel pomeriggio all’aeroporto Chiangi per il volo di ritorno (con scalo intermedio a Doha).
13° giorno: arrivo a Milano in mattinata.
E’ fondamentale bere tanta acqua, sia a Singapore che in Cambogia. Il caldo e l’umidità sono asfissianti.
Il cibo dei mercati cambogiani è incredibile e costa pochissimo (con 2 USD si cena).
Prediligere hotel con piscina, dopo una giornata di cammino sotto 40 gradi é indispensabile.
Viaggio zaino in spalla alla scoperta della Cambogia spostandosi in tuk-tuk e autobus dalla Valle degli Elefanti a M’pai Bay.
Itinerario di 7 giorni in Oman con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere tra Moschee, wadi, deserto e mare.
Un itinerario di viaggio alla scoperta della parte nord del Sultanato dell’Oman, percorrendo un anello con partenza da Muscat.
Un viaggio alla scoperta della Thailandia e della Cambogia con gli ultimi giorni all’insegna del mare cristallino di Koh Thao e Koh Phangan.
Viaggio nella Mesopotamia, la culla della civiltà. Un mese tra Iraq federale e Kurdistan, con spostamenti in minibus locali e autostop.
Itinerario di 2 settimane tra Bali e Singapore. Un salto dalla natura alla metropoli, dal passato al futuro.