Stati Uniti on the road

Descrizione itinerario

1° giorno: partenza da Milano Malpensa con American Airlines direzione Las Vegas con scalo a Miami. Noleggio auto precedentemente prenotata, arrivo al Tropicana e pernottamento.

2° giorno: colazione in un locale di Las Vegas, partenza per la Death Valley con visita nei vari punti di interesse come il Salt Flats, Badwater Basin, le montagne colorate e altro. Visita di una città fantasma e pranzo a Beatty in un locale tipico. Rientro a Las Vegas, cena e passeggiata sulla Strips per visitare tutti gli alberghi più famosi della città. Rientro in albergo e pernottamento.

3° giorno: partenza in macchina con sosta a Zion Canyon, destinazione Bryce Canyon nello Utah. Pranzo al sacco con cibo e acqua acquistati durante il viaggio. Visita del parco Bryce Canyon, sistemazione al Best Western Plus Ruby’s Inn e cena nel loro ristorante.

4° giorno: colazione e partenza per il lake Powell. Visita nella zona del Lone Rock e bagno al lago. Partenza per Page e sistemazione in albergo. Visita al tramonto del famoso Horseshoe Bend. Cena in un locale tipico vicino l’albergo e pernottamento.

5° giorno: colazione in albergo ed escursione guidata all’Antelope Canyon precedentemente prenotata. Partenza per la Monument Valley con sosta in un supermercato per rifornimento. Giro con la nostra macchina per tutta la valle e partenza per l’albergo Kayenta Monument Valley Inn, cena in albergo e pernottamento.

6° giorno: colazione e partenza per il Grand Canyon con giro in macchina nella South Rim con soste nei punti di interesse. Pranzo al sacco e partenza per l’albergo poco fuori la zona del Canyon (Tusayan). Cena in un ristorante messicano in zona e pernottamento.

7° giorno: colazione in albergo e partenza per Phoenix in Arizona, sistemazione al Pointe Hilton Squaw Peak Resort, giro in un centro commerciale per shopping, cena in un locale tipico della zona. Pernottamento.

8° giorno: colazione in un bar di Phoenix e partenza per Los Angeles con pranzo lungo la strada. Arrivo a Los Angeles, giro nel quartiere di Beverly Hills con passeggiata sulla walk of fame e acquisto di souvenirs. Ci spostiamo a Santa Monica per visitare quella zona e vedere dove finisce la famosa Route 66. Cena a Santa Monica, rientro a Los Angeles e pernottamento all’Hilton Hotel vicino l’aeroporto.

9° giorno: arrivo in aeroporto con consegna auto a noleggio e rientro.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

E’ consigliabile fare rifornimento di acqua e cibo lungo la strada anche perché non sempre si ha tempo o si trova un posto per mangiare.

Non visitate la Death Valley nelle ore centrali della giornata e portate l’acqua con voi se fate una passeggiata a piedi perché fa davvero caldo.

Se volete giocare al Casinò informatevi prima su cosa si può fare o non si deve fare perché è pieno di telecamere e abbiamo visto che le persone vengono raggiunte dal personale e riprese perché non rispettavano le regole.

Los Angeles è molto grande e trafficata, se avete poco tempo studiate prima cosa potreste vedere. Attenzione a dove parcheggiate, rimanete su strade e quartieri rinomati (questo vale anche per Las Vegas).

Tenete sotto controllo la benzina dell’auto perché i distributori possono essere molto distanti soprattutto nelle zone naturali come tra una parco e l’altro.

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Alaska

Alaska on the road

On the road in Alaska, da Anchorage a Fairbanks, passando per il Denali National Park, Kenai Fjords NP, Eklutna lake e Keystone Canyon.

Leggi Tutto »
Big Sur

Paesaggi americani

Itinerario di viaggio on the road negli Stati Uniti, sulle famose highways americane, attraversando i grandi Parchi Nazionali fino all’oceano.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?