
Islanda in 2.800 km
Un viaggio affascinante in Islanda, nazione che sa regalare emozioni in ogni angolo del suo territorio.
1°-2° giorno: partenza da Milano Malpensa con destinazione Copenaghen.
I primi due giorni li abbiamo trascorsi nella capitale, ospitati da un animato ostello in centro. Abbiamo visitato il suggestivo parco di Tivoli, il quartiere Christiania, la Sirenetta, il museo nazionale con particolare attenzione alla parte dei vichinghi, il centro e il porto dove vengono scattate numerosissime foto delle case tipiche danesi. Copenaghen è molto bella, pulita e silenziosa grazie alla numerosa presenza di macchine elettriche e al grande utilizzo delle biciclette e monopattini.
Abbiamo poi noleggiato una macchina per i seguenti 5 giorni.
3° giorno: prima parte della giornata al parco dei cervi, luogo incantevole e ideale per svolgere attività fisica circondati dalla presenza di numerosi cervi.
Abbiamo visitato poi le scogliere a Møns Klint e abbiamo passato la notte in una stanza in affitto.
4° giorno: abbiamo visitato Mandø, una piccola isoletta di soli 62 abitanti, raggiungibile solo grazie ad un trattore.
Abbiamo passato la notte a Odense in una stanza in affitto.
5° giorno: visita del faro di Rubjerg Knude, del Thy National Park e del “deserto in movimento” situato in una zona centrale non vicino al mare.
6°-7° giorno: ci siamo diretti verso il punto di incontro del mar del Nord con il mar Baltico, dove è possibile ammirare da vicino le foche. Abbiamo visitato poi il più vecchio cimitero dei Vichinghi con il rispettivo museo e Silkeborg. In questi ultimi giorni abbiamo alloggiato in una piccola casetta in legno.
8° giorno: visita del castello di Kronborg e ritorno a casa.
Viaggio consigliato per chi ama la natura e paesini tranquilli.
Un viaggio affascinante in Islanda, nazione che sa regalare emozioni in ogni angolo del suo territorio.
Itinerario di viaggio alle Isole Faroe. Una settimana di trekking, natura incontaminata e paesaggi incantevoli. Un arcipelago da scoprire!
Alla scoperta delle capitali Vienna e Bratislava. Un viaggio attraversando il Danubio tra giardini barocchi e castelli imperiali.
Visitare Porto in un wekeend è riscoprire il fascino della bellezza decadente. È lasciarsi affascinare dalle piccole cose, come l’azulejo e un buon calice di vino Porto.
Viaggio a Berlino, alla scoperta della capitale tedesca ricca di storia, arte e cultura.
Itinerario di viaggio in Andalusia. Tour di una settimana alla scoperta di alcune delle città più belle: Malaga, Granada, Cordoba e Siviglia.