Tour in Argentina

Descrizione itinerario

1° giorno: volo intercontinentale Milano – Amsterdam – Buenos Aires.

2° giorno: sveglia al mattino presto e via pronti per esplorare questa bellissima città.
Prima tappe la Casa Rosada con piazza 5 de mayo. Altra tappa imperdibile El Cementerio de la Recoleta, dove si può trovare la tomba di Evita Peron.
Sempre nel quartiere Recoleta merita una visita “La Floralis Generica”. Consiglio la sera una tappa al Cafe Tortoni dove si può degustare un buon fernet e coca e vedere lo spettacolo di tango argentino.

3° giorno: oggi giornata dedicata al quartiere de la Boca con il famoso stadio e il quartiere El caminito dove si possono ammirare le famose case colorate.
Poi ci dirigiamo verso il quartiere San Telmo con il suo mercato storico dove si possono degustare prelibatezze locali.
Visita al Teatro Colon e all’ obelisco in Avenida 9 de julio.
Serata a Puerto Madero, nuova zona della città con locali ricavati nei docks e il famoso ponte de la Mujer.

4° giorno: Plaza del Congreso con i suoi palazzi art deco e il palazzo del congresso. Due passi nel quartiere Palermo.
In serata volo aereo per le cascate di Iguazu.

5° giorno: cascate Iguazu (lato Argentino).

6° giorno: cascate Iguazu (lato brasiliano).

7° giorno: volo per la città di Salta e visita della città.

8° giorno: noleggio auto, Cafayate e la zona dei vini.

9° giorno: Salinas Grandes (la terza salina più grande del Sud America).

10° giorno: Purmamarca, Tilcara, Serrania de Hornocal.

11° giorno: gita a cavallo sulle Ande e rientro in serata a Salta.

12° giorno: volo aereo da Salta a Trelew (Penisola di Valdes), noleggio auto.

13° giorno: all’alba bagno con i leoni marini (bellissima escursione), il resto della giornata visita alla Penisola di Valdes con avvistamento balene.

14° giorno: giornata dedicata alla riserva di El Pedral alla scoperta dei pinguini.

15° giorno: volo aereo per El Calafate, noleggio auto, visita della città con il Lago Argentino, il lago più grande dell’ Argentina.

16° giorno: Perito Moreno, meraviglioso ghiacciaio.

17° giorno: volo per Buenos Aires, noleggio auto e spostamento direzione regione della Pampa.

18° giorno: San Antonio de Areco e zona limitrofa.

19° giorno: zona della Pampa.

20° giorno: rientro a Buenos Aires, volo intercontinentale per l’Italia.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

La cucina Argentina è ottima, consiglio di provare dalle spettacolari carni, alle zuppe di mais (locro), alle empanadas e molto altro ancora.
L’agnello è il piatto forte in Patagonia.
Ottimo anche il vino argentino! Consiglio le degustazioni nella zona di Cafayate.

Viaggio fatto tutto in fai da te, assolutamente fattibile con noleggio auto. Patente internazionale obbligatoria.

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?