
Trekking in Val di Fassa
6 giorni di trekking sulle Dolomiti tra vette da scalare, incantevoli laghetti, rifugi a 3000mt e paesaggi da fiaba.
1° giorno: partiamo con il volo diretto Roma-Riga che ci permetterà di girare la capitale lettone già dalla tarda mattinata. Mi colpirà molto lo stile liberty di questa città con la bellissima piazza delle teste nere e la chiesa di san Pietro. Suggestivo sarà anche l’attraversamento del fiume Daugava passando per il ponte Vansu da cui si potrà godere della vista di tutta la città. La giornata sarà stranamente soleggiata e passerà piacevolmente, ma il freddo della sera sarà il preludio a quello che incontreremo nei giorni seguenti.
2° giorno: svegliati molto presto prenderemo l’economico bus Ecolines che con meno di dieci euro ci accompagnerà da una capitale all’altra in circa 5 ore. Arriviamo dunque a Tallinn per l’ora di pranzo e subito ci immergeremo nell’atmosfera medievale e invernale della capitale estone. Passeggiando sulle mura del castello si potrà godere della vista dei tetti rossi completamente innevati mentre scendendo godremo l’atmosfera natalizia dei mercatini di natale in Raekoja, la piazza principale del centro antico. Tallinn è anche famosa per essere il centro della movida dei paesi baltici e dunque trascorreremo la serata in una delle discoteche più famose, il club Hollywood.
3° giorno: questa mattina ce la prenderemo molto con calma, anche se l’orario del tramonto alle 15 non gioca a nostro favore. L’obiettivo di questa giornata sarà infatti la visita delle aree verdi di Tallinn. Prima di tutto andremo al Kadriorg park, in cui l’attrattiva principale è proprio il palazzo bianco e rosso da cui prende il nome il parco. Successivamente ci dirigeremo alla spiaggia di Pirita, sfortunatamente non per farci il bagno, ma per ammirare il Mar Baltico, mare che di lì a qualche ora attraverseremo. Tallinn, affacciandosi sul mare, si trova infatti in un punto strategico che la rende mediamente vicina a tutte le città scandinave e baltiche.
4° giorno: dal porto di Tallinn decideremo di prendere la nave da crociera direzione Helsinki. Arrivati nella capitale finnica rimaniamo subito colpiti dalla chiesa che si affaccia sul porto, la cattedrale Uspenski di rosso mattone posta in cima alla collina. Ma è un’altra la cattedrale che ruba lo sguardo al visitatore, quella bianca situata nella parte più antica di Helsinki, in piazza del Senato. Suggestiva sarà la cornice ammirata in quel freddo giorno, neve sui palazzi, sulla scalinata e cielo scuro, tutto a coronare un’immagine di candore unica nella sua specie. Rientreremo poi per la sera nella nave da crociera in cui trascorreremo la notte.
5° giorno: sbarcheremo a Stoccolma dopo 16 ore di navigazione (dette così sembrano infinite, ma fidatevi che nella nave da crociera con bar, discoteche e ore per dormire, il viaggio vi volerà). Nella capitale svedese come prima tappa andremo nella parte storica, un’isoletta denominata Gamla Stan dove a spadroneggiare saranno il palazzo reale e la cattedrale di Storkyrkan. Consiglio inoltre la vista dall’alto dal punto panoramico di Skinnarviksberget che si raggiunge dopo una breve salita. Concluderemo il nostro tour della città con la visita al municipio, peculiare monumento visto l’affaccio che ha direttamente sul lago Malaren. Prenderemo poi la barca per il ritorno verso Tallinn con un viaggio che questa volta ci sembrerà molto breve, solo 8 ore!
6° giorno: dedicheremo quest’ultimo giorno al solo viaggio di ritorno che sarà lungo e con scalo. Impiegheremo infatti meno di un’ora di aereo per arrivare a Riga, dove avremo poi la coincidenza per il ritorno verso Roma.
Studiare molto bene i voli, se diretti o con scalo, per decidere poi i seguenti spostamenti. Oltre a questi prestate molta attenzione agli orari dei traghetti ricordando che Stoccolma presenta un fuso orario diverso da tutte le altre città.
Il freddo e la neve ci sono, ma fidatevi che, se coperti bene, non avrete grosse difficoltà a girare per le città essendo il clima molto secco e non umido (ve lo dice un freddoloso per natura!). Ciò che invece ci ha dato maggiori difficoltà è l’orario del tramonto che in inverno cala alle 15:20. In estate invece la situazione si inverte, sono famose infatti le notti bianche con la luce del sole a farvi compagnia fino alle 22:30!
A Tallinn consiglio di mangiare i famosi pancake da Kompressor, una delizia per il palato.
6 giorni di trekking sulle Dolomiti tra vette da scalare, incantevoli laghetti, rifugi a 3000mt e paesaggi da fiaba.
Itinerario alla scoperta delle bellezze naturali e architettoniche di Umbria e Marche, con veloce visita a Rieti, nel Lazio.
Un weekend in Toscana tra natura, buon vino e i borghi della Val d’Orcia: Pienza, S. Quirico, Montalcino, con arrivo a Siena.
Alla scoperta dei borghi più belli dell’Istria (Motovun, Rovinj, Groznjan, Poreč) e del mare croato, con tappe a Trieste e in Slovenia.
5 giorni a Londra. Un itinerario per vivere le bellezze artistiche e culturali della cosmopolita e dinamica capitale inglese.
Itinerario di 1 mese nei Balcani: Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro e Serbia. Storia, cultura e natura in una zona d’Europa ancora poco visitata.