
Andalusia
Road Trip in Andalusia. Un itinerario di viaggio tra cultura e mare, passando per le principali città: Siviglia, Malaga e Cordoba.
1° giorno: Arrivo ad Arrecife in prima mattinata e ritiro auto a noleggio.
Pranzo e visita di Arrecife:
– Charco de San Ginés
– Castillo de San Gabriel
– Iglesia de San Ginés
Nel pomeriggio arrivo presso la Guesthouse situata a Teguise, in una posizione strategica per visitare ogni parte dell’isola. Da vedere a Teguise la chiesa Iglesia de Nuestra Señora de Guadalupe.
2° giorno: Visita alla parte settentrionale dell’isola:
– Antigua Rofera
– Jardín de Cactus
– Arrieta, piccolo paesino di pescatori ancora poco frequentato dai turisti. Sosta per pranzo.
– Punta Mujeres
– Caleta del Mojón Blanco
– Mirador del Rio, punto panoramico con vista sull’Isla Graciosa
– Haría, piccolo villaggio immerso nelle palme
– Caleta de Famara, punto di ritrovo per i surfisti, ai piedi del Risco de Famara
Ritorno a Teguise e cena.
3° giorno: Visita alla parte centrale e meridionale dell’isola:
– Las Grietas, canyon ai piedi del vulcano Montaña Blanca
– La Geria, zona vinicola. Pranzo con degustazione in cantina e passeggiata tra i vitigni
– Playa Blanca, zona dove si concentra la maggior parte del turismo
– Punta del Papagayo, con passeggiata sulle scogliere all’interno della riserva naturale
4° giorno: Visita della parte centrale e vulcanica dell’isola:
– Parque Nacional de Timanfaya, con pranzo e visita ai vulcani
– Charco de Los Clicos
– El Golfo
5° giorno: Trekking alla Caldera Blanca: escursione di circa 10 km (andata e ritorno) passando attraverso il mare di lava ed arrivando alla cima del vulcano. Munirsi di acqua, cappello e scarpe idonee. Pranzo in vetta.
– Salinas de Janubio
– Los Charcones
6° giorno: Visita alla Isla Graciosa.
Si parte dal villaggio di Orzola con un traghetto che impiega circa 40 minuti. Una volta arrivati a Caleta del Sebo noleggiare una bici (meglio se elettrica) e partire alla scoperta dell’isola, dopo essersi riforniti di cibo ed acqua. È consigliato esplorare la parte nord, facendo un anello che vi riporterà al punto di partenza.
Da vedere:
– Playa de Las Conchas
– Montaña Bermeja
– Los Arcos
– Playa del Ambar
– Pedro Barba
Ritorno a Caleta del Sebo e traghetto per Orzola nel tardo pomeriggio.
7° giorno: Ultimo giorno dedicato al relax:
– Caldera de los Cuervos, con passeggiata fino al suo interno.
– Montaña Colorada
Pranzo ad Arrieta e relax in spiaggia, al Caletón Blanco.
Ritorno a Teguise e cena.
8° giorno: Arrivo in areoporto in prima mattinata, riconsegna macchina e volo per l’Italia.
Ristoranti:
– La Cantina, Teguise
– El Patio Crèperie, Teguise
– Naia, Arrecife
– El Diablo, Parco del Timanfaya
– La Nasa, Arrieta
Noleggio consigliato: Cicar
Guesthouse consigliata: Jaima Teseguite
Road Trip in Andalusia. Un itinerario di viaggio tra cultura e mare, passando per le principali città: Siviglia, Malaga e Cordoba.
Cinque giorni alla scoperta di Madrid, la capitale della Spagna. Una città che non dorme mai, ricca di monumenti, musei e movida.
Itinerario di 4 giorni alla scoperta di Fuerteventura in van: dune, spiagge bianche, surf e vulcani. Un tour all’insegna dell’avventura e natura.
Itinerario di due giorni a Palma di Maiorca. Una breve fuga dal caos cittadino, in cerca di relax e belle spiagge.
Tre giorni in Andalusia, all’insegna dello stile arabesco. Dalla Giralda e l’Alcazar di Siviglia, alla Mezquita di Cordoba.
Quattro giorni in Spagna alla scoperta di Siviglia, la capitale dell’Andalusia. Una città piena di vita e colori.