Una settimana in Giordania

Descrizione itinerario

Giorno 1: Partiamo da Roma e atterriamo all’aeroporto di Amman alle 22. Da lì noleggiamo l’auto e ci dirigiamo verso l’hotel che ci ospiterà per due notti.

Giorno 2: Visitiamo Amman partendo dal teatro Romano, il monumento antico più spettacolare della città. Dopo un pranzo veloce ci dirigiamo verso i souk della città. Nel pomeriggio ci dirigiamo alla Ciudadela: qui assolutamente da non perdere il Tempio di Ercole e il Palazzo degli Omayyadi. Ultima notte ad Amman.

Giorno 3: Salutiamo Amman e ci dirigiamo a Jerash. Visitiamo le rovine di Jerash, una delle principali attrazioni del paese, nonché uno dei siti romani più interessanti di tutto il medio oriente. Da qui ci dirigiamo verso la Valle del Giordano e il Monte Nebo. Si narra che il Monte Nebo sia il luogo da cui Mosè contemplò per la prima volta la terra Promessa che non riuscì mai a raggiungere. Sulla cima è stato eretto il Memoriale di Mosè, da cui la vista spazia sul Mar Morto, fino a Israele e i territori Palestinesi.
Ci dirigiamo poi a Madaba dove passiamo la notte.

Giorno 4: Mattinata dedicata alla visita di Madaba con i suoi mosaici per poi dirigerci verso il Mar Morto, il punto più basso della Terra. Qui alloggiamo presso uno dei vari hotel collegati al mar morto. Ci rilassiamo tra i fanghi e facciamo il bagno o meglio “galleggiamo”.

Giorno 5: Ci incamminiamo verso Petra. Dopo circa 3 ore di viaggio, nel quale ci fermiamo a mangiare in uno dei vari posti tipici lungo la strada, arriviamo a Petra. Ci sistemiamo in hotel e attendiamo la sera per andare a vedere Petra by Night. Una spettacolare passeggiata guidati dalla musica e dalla luce delle candele.

Giorno 6: Impieghiamo tutta la mattina per esplorare Petra, dal Treasury (Al Khazneh) a Piccola Petra. Mangiamo hummus e panini tipici del posto in una tenda beduina e rimaniamo li fino al tardo pomeriggio. Trascorriamo anche la notte a Petra.

Giorno 7: Il tempo non è stato favorevole, in quanto abbiamo incontrato nebbia e neve nel tragitto verso il Wadi Rum. Dopo varie peripezie, riusciamo ad arrivare in tarda mattina al deserto e iniziamo il tour con una guida. Ci porta ad esplorare le principali attrazioni e come fine tour ci fermiamo a bere un tè caldo e ad ammirare il tramonto. Infine ci dirigiamo verso il pernottamento in tenda nel deserto. La sera ci siamo ritrovati tutti a mangiare insieme ai beduini che raccontavano storie di vita e della loro tradizione. Una bellissima serata, terminata poi ad osservare il bellissimo cielo di notte, dove è possibile vedere varie costellazioni.

Giorno 8: Ultimo giorno in Giordania. Ci incamminiamo verso Aqaba e giriamo per la città. Non siamo riuscite a fare snorkeling, consigliato, in quanto avevamo poco tempo a disposizione. Dopo aver pranzato siamo ripartite per Amman, dove avevamo il volo di ritorno per Roma.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Petra

Tour della Giordania

Itinerario di viaggio in Giordania, tra le stelle sul Wadi Rum, cene con i beduini, la misteriosa Petra e le salatissime acque del Mar Morto.

Leggi Tutto »
Gerasa, Giordania

Giordania in 6 giorni

Un itinerario da nord a sud della Giordania, in sei giorni, d’inverno. Da Amman a Aqaba passando per Madaba, Petra e il deserto del Wadi Rum.

Leggi Tutto »
Petra - Il Tesoro

Giordania e Israele

Itinerario di viaggio in Giordania e Israele. Petra, Wadi Rum, Gerusalemme, Tel Aviv. Un mix di cultura, avventura, natura e spiritualità.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?