Weekend in Slovenia, da Bled a Lubiana

Descrizione itinerario

1° giorno: arrivo all’aeroporto di Lubiana alle 12:00 per prendere il bus delle 13, che ci porta a Bled in 30 minuti. Check-in al Rudi Hiti guest house e subito alla scoperta del lago di Bled. Foto ricordo al cuore di Bled, pausa cream cake alla pasticceria Zumi e con le energie della torta super cremosa si sale su fino al Castello di Bled. Dopo un bellissimo tramonto mozzafiato, si riscende per passeggiare tra i mercatini di Natale di Bled, gustare del vin caldo e riscaldarsi vicino ai vari fuochi accesi. Da lì, concludiamo la giornata con una cena all’Old Cellar Bled in cui gustiamo una delle specialità locali, le guance di mucca.

2° giorno: sveglia presto per una colazione all’Art Cafè e un trekking che ci porta fino a Ojstrica, un punto di osservazione sull’isoletta di Bled imperdibile. Al ritorno ci godiamo gli altri punti panoramici lungo il lago e ci fermiamo per pranzo al ristorante Sova. Tornando al centro di Bled, prendiamo l’autobus per arrivare a Lubiana in un’ora e fare il check-in al Galeria Rooms. Visto che il giorno è ancora lungo, andiamo al museo di Storia Naturale e a quello Nazionale, che si trovano nello stesso edificio. Usciti, seguiamo le lucine di Natale e arriviamo ai mercatini di Preseren Square. Dopo un buon vino o una cioccolata calda, andiamo a cenare al Figovec, ristorante tradizionale, dove proviamo una zuppa e la famosa salsiccia carniolana, patrimonio dell’Unesco.

3° giorno: colazione al Cafe Cokl per ricaricare le energie e prepararsi al Free Walking Tour di Lubiana, che ci svela tutte le curiosità dei vari ponti, delle statue e dell’architettura di Lubiana nei vari stop (Prešeren Square, Butchers Bridge, Plečnik’s Market, Dragon Bridge, Town Square, Town Hall, Robba Fountain, Cobblers’ Bridge, National Library, Congress Square, Cathedral University Bldg). Alla fine del tour, ci fermiamo per un piatto caldo da Gostilna Sokol, dove potremo provare anche gli Struklji, famoso dolce sloveno alla ricotta. Subito dopo pranzo scopriamo il quartiere alternativo di Metelkova, con i suoi colorati graffiti e il museo di arte contemporanea con le sue opere più concettuali. La meta successiva è il Castello di Lubiana, che possiamo raggiungere a piedi o in funicolare. Dopo una visita alle varie stanze e un’occhiata al panorama dalla sua terrazza, chiudiamo il viaggio con un’altra passeggiata nei mercatini di Natale e una cena con hamburger e birra artigianale da Pop’s Place.

Ulteriori informazioni e suggerimenti

Al Castello di Bled non pagate il biglietto da 10 euro, molte delle stanze sono gratuite.

Prediligete i bus, sono puntuali, comodi ed economici.

Attenzione ad arrivare ad Ojstrica in inverno: il sentiero è ghiacciato e in alcuni punti difficile per i non esperti.

Potrebbero interessarti anche questi itinerari:

Tenerife

Tenerife

Tenerife, la più grande isola delle Canarie con una natura selvaggia ricca di piscine naturali, spiagge nere o dorate e villaggi incantevoli.

Leggi Tutto »
Place du Tertre

Weekend a Parigi

Weekend lungo a Parigi. 3 notti nella capitale francese, tra eleganti quartieri, musei, monumenti, baguette e pan au chocolate.

Leggi Tutto »

Vuoi condividere i tuoi itinerari di viaggio?

Vuoi condividere un itinerario di viaggio?