
Una settimana alle Eolie
Itinerario di una settimana alle Isole Eolie, facendo base a Lipari per il tour dell’arcipelago: Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano.
Giorno 1: partenza da Tirana dove viviamo. Arriviamo a Budapest intorno alle 18.00. Dall’aeroporto al centro si può prendere l’autobus 100E, poi prendiamo la metro dalla fermata Astoria fino alla zona di Buda, dove abbiamo l’hotel.
Dopo aver fatto il check in e lasciato le valigie usciamo per fare un giro, niente di particolare, c’è un centro commerciale in zona e dopo aver bevuto qualcosa, decidiamo di cenare in un locale appena lì fuori, Spiler Original, carino e si mangia anche bene! Non super economico però.
Giorno 2: sveglia relativamente presto e colazione in hotel, dedichiamo questa giornata a “Pest”, infatti ci dirigiamo verso la basilica di S.Stefano, dove abbiamo appuntamento con la guida che ci accompagnerà per un paio d’ore a fare un free walking tour! Consigliamo vivamente questo modo di approcciare alla città, le guide sono quasi sempre dei local, e oltre a raccontare la storia di ogni zona, conoscono un sacco di curiosità. Noi lo avevamo già prenotato da qualche giorno sul sito sfumature di Budapest.
Ci spostiamo verso la statua del Gendarme e sulla stessa via, guardando verso il pavimento, si notano delle stelle, come se fosse una hall of fame, infatti vengono incisi su questa via i migliori produttori di vino! Andiamo poi verso la piazza “Vorosmarty ter” per continuare verso il “vigadò”, qui di fronte si trova anche la statua della “piccola principessa”. Il giro turistico poi terminava proprio davanti al maestoso Parlamento. Abbiamo approfittato della vicinanza per andare a vedere le “scarpe sulla riva del Danubio”, uno tra i monumenti più toccanti che si possano vedere a Budapest. Dopo aver pranzato in una trattoria tipica, passeggiamo fino al Teatro dell’Opera e poi raggiungiamo anche la Grande Sinagoga. Cena tipica e poi a nanna perché siamo davvero stanchi!
Giorno 3: dedichiamo la mattinata alla zona di “Buda”. Come prima tappa ci dirigiamo verso il bellissimo Bastione dei pescatori, appena di fronte alla “chiesa di Mattia”. Se siete amanti del genere potete anche andare a visitare il “labirinto di dracula” che si trova molto vicino al bastione. Ci lasciamo il bastione alle spalle per dirigerci verso il “castello di Buda”. Con l’autobus raggiungiamo di nuovo Pest e andiamo a mangiare al “Grande mercato coperto”, esperienza molto carina. Con un altro autobus raggiungiamo l’altro castello, dal nome impronunciabile: “Vajdahunyad”, nel suo giardino troverete anche la famosa statua di “Anonymous” (toccate la sua penna se siete scrittori, dicono porti ispirazione!). Dopo una bella passeggiata qui andiamo verso la bellissima piazza degli eroi. Tornando verso il centro potete fare merenda con il dolce tipico più buono di sempre il “kurtoskalacs”, Troverete tanti chioschi che lo vendono davvero a poco, non ve ne pentirete! A cena decidiamo di assaggiare il “Langos”, tipico street food ungherese e quindi ci dirigiamo verso ” Street Karavan”, qui avrete l’imbarazzo della scelta. Concludiamo la giornata con una birra nel Ruin pub più famoso di tutti “Szimpla Kert.”
Giorno 4: è giunto il momento di rientrare, l’aereo è in mattinata, quindi dopo aver fatto colazione e check out facciamo l’ultima passeggiata e ci dirigiamo verso l’aeroporto.
Per spostarci abbiamo camminato e utilizzato i mezzi pubblici che funzionano davvero bene. Il pacchetto da 10 biglietti costa 7€, ne abbiamo acquistati due e ci sono bastati.
Per raggiungere il castello di Buda si può seguire il percorso a piedi oppure prendere la funivia, il biglietto costa 7€.
Per gli amanti dei gatti consigliamo di fare una sosta al “CatCafè”, una caffetteria piena di dolcissimi micioni. Noi non volevamo più andarcene!
Non lontano dal parlamento c’è una trattoria tipica che consigliamo, si chiama “Hungarikum Bisztrò”.
Per una cena in stile medievale non perdetevi “Sir Lancelot”, consigliamo di prenotare per tempo perché è sempre molto frequentato.
Itinerario di una settimana alle Isole Eolie, facendo base a Lipari per il tour dell’arcipelago: Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano.
Un itinerario di 2 settimane in auto, con occhi increduli puntati sulle meraviglie indiscusse di Normandia e Bretagna.
Weekend di trekking tra i paesaggi mozzafiato della Val Tartano e Val di Mello, due tra le più belle valli della Lombardia.
Viaggio di dieci giorni alla scoperta di Gran Canaria. Un vero e proprio continente in miniatura dominato da mare, spiagge e montagne.
Weekend a Barcellona: tre giorni alla scoperta dei capolavori d’arte e delle bellezze del capoluogo della Catalogna.
10 giorni in Sicilia con partenza e arrivo a Palermo, passando per Agrigento, Marsala, Trapani e le isole Egadi (Favignana e Levanzo).